Apple+identifica+nei+suoi+database+gli+iPhone+smarriti+o+rubati+e+dichiara+di+non+ripararli+pi%C3%B9+ufficialmente
computermagazineit
/2022/03/31/apple-identifica-nei-suoi-database-gli-iphone-smarriti-o-rubati-e-dichiara-di-non-ripararli-piu-ufficialmente/amp/
Smartphone & Tablet

Apple identifica nei suoi database gli iPhone smarriti o rubati e dichiara di non ripararli più ufficialmente

Interrompere la riparazione dei dispositivi contrassegnati nei database globali GSMA Device Registry come smarriti oppure rubati: questo, secondo MacRumors, pare essere il comunicato presente nella nota interna che Apple ha inviato ai suoi service provider ufficiali, dirigendosi verso una nuova strategia sul versante dell’assistenza clienti.

L’anticipazione è stata riportata da MacRumors – ComputerMagazine.it

Se il tuo iPhone risulta registrato come smarrito o, peggio, rubato all’interno del GSMA Device Registry (un database che smista su tutto il pianeta informazioni relative allo stato degli smartphones in base ai loro numeri di serie) e si danneggia, potresti non trovare più assistenza per la riparazione presso gli Apple Stores ed i fornitori di servizi di riparazione autorizzati dalla Mela.

Se il dispositivo, dunque – secondo quando riportato da MacRumors – non dovesse risultare nei sistemi MobileGenius o GSX della società di Cupertino, perché inserito nel database del GSMA, i tecnici degli Apple Store dedicati alla riparazione negheranno l’assistenza e la sua riparazione.

Le motivazioni dell’adozione della nuova strategia di Apple

La Apple potrebbe adottare ed applicare presto la nuova procedura di assistenza – ComputerMagazine.it

La nuova politica che potrebbe presto essere adottata da Apple, si ritroverebbe ad ottemperare le normative in corso relative allo sblocco dei dispositivi: i tecnici, infatti, possono effettuarlo solo nel caso in cui il cliente che lo richiede fornisca la prova di esserne il legittimo proprietario e, dunque, di averlo regolarmente acquistato.

Inoltre, sempre secondo l’anticipazione/indiscrezione di MacRumors, Apple si rifiuterà anche di eseguire le riparazioni sui dispositivi che nella app “Trova il mio iPhone” saranno impostati come smarriti o rubati. 

Ad oggi è doveroso riportare che la società di Cupertino non ha ancora emesso un comunicato ufficiale né confermato la nuova strategia che gli Apple Stores potrebbero presto cominciare ad adottare e ad applicare.

Tuttavia, le probabilità che la Apple proceda presto con la sua adozione, tanto per l’attendibilità della fonte da cui l’anticipazione è trapelata quanto per le normative vigenti in corso che renderebbero opportuna la sua introduzione ed applicazione, sono senz’altro elevate.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago