Pech%C3%A8+l%26%238217%3BItalia+%C3%A8+la+pi%C3%B9+colpita+dai+malware%3F
computermagazineit
/2022/03/20/peche-litalia-e-la-piu-colpita-dai-malware/amp/
News

Pechè l’Italia è la più colpita dai malware?

L’Italia ha un triste primato ed è quella di essere la nazione d’Europa più colpita dai malware. Un record di cui è meglio non vantarsi e che è stato svelato dal report Navigating New Frontiers di Trend Micro.

Malware, 20/3/2022 – Computermagazine.it

Il Belpaese, stando a quanto raccolto dagli analisti, è al quarto posto al mondo per numero di cyber attacchi nel corso dell’anno solare 2021, alle spalle di Stati Uniti, Giappone e India, mentre appunto la prima a livello europeo. Stando a quanto emerso, il numero totale di malware che sono stati scoperti in Italia nel 2021, quindi molti potrebbero essere fuggiti all’occhio degli esperti, è stato pari ad una cifra superiore ai 62 milioni, per l’esattezza 62.371.693. Si tratta di un numero che è cresciuto di molto rispetto all’anno precedente, quando si era fermato praticamente ad un terzo, leggasi 22.640.386.

Malware, 20/3/2022 – Computermagazine.it

ITALIA IL PAESE D’EUROPA PIU’ COLPITO DAI MALWARE: VEDIAMO TUTTI I DATI

In merito ai Macro Malware, invece, l’Italia si conferma al primo posto in assoluto nel Vecchio Continente con quasi 7mila attacchi ricevuti, mentre va un po’ meglio per quanto riguarda gli attacchi Ransomware, dove la nostra nazione si trova solamente al quarto posto in Europa, dietro a Germania, Francia e Regno Unito, nonché al dodicesimo a livello mondiale. Per quanto riguardai i siti maligni bloccati, il dato segna quota 269mila circa, mentre in tutto il mondo Trend Micro è stata in grado di neutralizzare ben 94.289.585.240 minacce con un incremento del 42% rispetto all’anno precedente, e di queste, circa 70 miliardi di minacce sono arrivate via mail, che si conferma essere quindi il mezzo più utilizzato dai cybercrminali per rubare informazioni, seguito dalle chat delle applicazioni di messaggistica. Stando a quanto specificato da Trend Micro, le offerte di ‘ransomware-as-a-service’, modello di business utilizzato dai cybercriminali che “affittano” virus malevoli, “hanno aperto il mercato ai malintenzionati con conoscenze tecniche limitate e hanno anche dato origine a maggior specializzazioni, come i broker esperti negli accessi, che sono diventati un tassello fondamentale dell’underground criminale. L’anno scorso i settori più attaccati sono stati pubblica amministrazione, banche e sanità”.

Ricapitoliamo brevemente i numeri del report
– 62.371.693 di malware intercettati in Italia contro i 22milioni del 2020. Italia in quarta posizione al mondo e prima in Europa
-6.861 attacchi di marco malware sventati, Italia prima nel Vecchio Continente.
-Ransomware, quarto paese d’Europa, dietro a Germania, Francia e Uk, e dodicesimo a livello mondiale
-336.431.403 minacce via email nel 2021 in Italia
-18.683.844 di visite ai siti maligni, e 269.383 spazi web bloccati
-51.103 applicazioni maligne scaricate nel corso dell’anno scorso
-3.478 malware per gli attacchi all’online banking.
Come sempre la cosa migliore da fare per mettersi al riparo da questa miriade di virus è quella di proteggere i propri sistemi operativi con un ottimo antivirus, e qui potete trovarne diversi in offerta su Amazon.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago