AMD+Ryzen+7+5800X3D%2C+sar%C3%A0+il+primo+processore+AMD+con+3D+V-Cache%3A+ecco+costi%2C+prestazioni+e+data+di+lancio
computermagazineit
/2022/03/19/amd-ryzen-7-5800x3d-sara-il-primo-processore-amd-con-3d-v-cache-ecco-costi-prestazioni-e-data-di-lancio/amp/
Hardware

AMD Ryzen 7 5800X3D, sarà il primo processore AMD con 3D V-Cache: ecco costi, prestazioni e data di lancio

AMD annuncia il nuovo microprocessore Ryzen, il primo al mondo con sviluppo in verticale, e mira a renderlo il punto di riferimento per il gaming: disponibile a partire dal 20 Aprile al prezzo di 449,00 dollari.

L’AMD annuncia data di lancio e prezzo dei nuovi microprocessori Ryzen – ComputerMagazine.it

Il modello annunciato ufficialmente dalla multinazionale californiana AMD è il Ryzen 7 5800X3D, il primo processore al mondo con sviluppo in verticale e tecnologia 3D V-Cache in grado di ridurre l’utilizzo della RAM esterna attraverso il mantenimento dei dati in prossimità dei core di calcolo.

Secondo la AMD, questo microprocessore è la CPU per gaming migliore di sempre, senza eguali sul mercato, ed aumenta la velocità del 15% di media rispetto ai modelli precedenti della stessa AMD con maggior core, come il Ryzen 9 5900X.

Secondo AMD, i nuovi Ryzen 7 5800X3D portano la CPU per gaming alle prestazioni migliori mai raggiunte fino ad ora – ComputerMagazine.it

Lo sviluppo verticale ha consentito di disporre sopra il chip un solo strato di memoria SRAM, sopra il die CCD con 8 core e 16 thread Zen 3, ed espande la cache L3 da 32 MB presente all’interno della CPU. 

Sopra il CCD si posizionano altri 64 MB di cache, per un totale complessivo di 96 MB. La CPU è impostata a 3,4 GHz di base e 4,5 GHz di boost, ossia 400 e 200 MHz in meno rispetto al precedente modello Ryzen 7 5800X. Il TPD invece rimane invariato a 105 Watt.

Le schede madri compatibili e le previsioni delle nuove piattaforme socket e dei nuovi processori

La data di lancio è il 20 Aprile ed il prezzo si assesta sui 449,00 dollari – ComputerMagazine.it

Il microprocessore Ryzen 7 5800X3D può essere installato sulle motherboard basate sulle piattaforme del socket AM4 con chipset della serie 300, 400 e 500, introdotto dall’azienda nel 2016 ed utilizzato fino ad oggi.

AMD inoltre prevede che il 2022 sarà anche l’anno del passaggio al socket AM5, una nuova piattaforma studiata per ospitare i futuri processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4.

Al momento non sono state rilasciate informazioni specifiche riguardo ai Ryzen 7000, anche se AMD non si è lasciata sfuggire l’occasione del CES 2022 tenutosi a Las Vegas lo scorso Gennaio per mostrare le prestazioni di un processore Zen 4 di pre-produzione, attraverso una simulazione di gioco con Halo Infinite e core tutti alla potenza di 5 GHz. Come a dire: “Il bello deve ancora venire”!

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago