Guerra+in+Ucraina%2C+continuano+i+cyber+attacchi%2C+ora+spunta+un+nuovo+virus+che+cancella+tutti+i+dati+dai+Pc
computermagazineit
/2022/03/17/guerra-in-ucraina-continuano-i-cyber-attacchi-ora-spunta-un-nuovo-virus-che-cancella-tutti-i-dati-dai-pc/amp/
Software

Guerra in Ucraina, continuano i cyber attacchi, ora spunta un nuovo virus che cancella tutti i dati dai Pc

Un nuovo virus di tipo “wiper” è stato scoperto da alcuni ricercatori della società cecoslovacca di cybersicurezza Eset, in grado di cancellare dati ed informazioni contenute nei dispositivi e nei sistemi informatici di privati, di aziende e di enti pubblici ucraini.

Il nuovo virus russo “Caddy Wiper” punta a eliminare tutti i dati presenti nei dispositivi informatici attaccati – ComputerMagazine.it

In inglese “wiper” significa cancellare, rimuovere, eliminare: è questo l’obiettivo del nuovo virus informatico che minaccia i sistemi informatici ucraini, ovvero penetrare i dispositivi per cancellare tutte le informazioni e tutti i dati in essi contenuti.

E’ il terzo virus di tipo “wiper”, battezzato “Caddy”, dall’inizio dell’invasione della Russia in Ucraina, dopo il primo ”Hermetic” scoperto il 23 Febbraio ed il secondo “Isaac” emerso il giorno successivo, il 24 Febbraio, data di inizio dell’invasione. A riguardo, i ricercatori hanno ipotizzato che sia Isaac sia Hermetic fossero in fase di sviluppo diversi mesi prima del loro rilascio.

I ricercatori della società di sicurezza informatica Eset che lo hanno scoperto hanno dichiarato che “ad oggi non conosciamo l’impatto reale della minaccia, ma sappiamo che se il wiper funziona, renderà inutilizzabili i sistemi colpiti”.

Le caratteristiche del nuovo virus Wiper e le allerte emesse in Italia

Caddy Wiper è il terzo virus di tipo wiper scoperto dal 23 Febbraio ad oggi – ComputerMagazine.it

Ciò che è stato comunicato fino ad ora riguardo al nuovo wiper è che anch’esso è stato programmato con una tipologia di attacco che punta agli archivi dei dispositivi compromessi per eliminarne i contenuti.

I ricercatori hanno sottolineato come i cyber attacchi russi vengano progettati per effettuare attacchi completamente diversi da quelli prodotti da hacker che sostengono l’Ucraina, il cui obiettivo è di penetrare i sistemi informatici per aggregare i dati di archivio con l’obiettivo di renderli noti e di pubblicarli, mentre i virus russi agiscono all’opposto, cancellandoli per non renderli più disponibili.

Dopo la scoperta del primo wiper, l’Agenzia Italiana per la Cyber Sicurezza aveva invitato pubbliche amministrazioni ed aziende private a “implementare urgentemente gli indicatori di compromissione disponibili” sul sito del CSIRT (“Computer Security Incident Response Team – Italia”) ed “elevare il livello di attenzione adottando azioni di mitigazione in via prioritaria”. 

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago