Instagram+non+si+ferma+e+lancia+i+sottotitoli+automatici+nei+video%3A+una+svolta+per+l%26%238217%3Baccessibilit%C3%A0
computermagazineit
/2022/03/05/instagram-non-si-ferma-e-lancia-i-sottotitoli-automatici-nei-video-una-svolta-per-laccessibilita/amp/
Smartphone & Tablet

Instagram non si ferma e lancia i sottotitoli automatici nei video: una svolta per l’accessibilità

Instagram per il sociale o, per meglio dire, per l’accessibilità. Il social di Meta è pronto ad una introduzione che farà felici moltissimi utenti che soffrono di problemi all’udito o di sordità totale, con l’introduzione di una novità ad hoc.

Instagram: ecco i sottotitoli automatici – 030322 www.computermagazine.it

Finalmente ci siamo: anche Instagram, il social delle foto che in questi ultimi anni si è evoluto come nessun altro, è pronto all’ennesima novità. Verrà infatti introdotte nelle prossime settimane una novità particolarmente interessante in ottica di accessibilità. Come fatto sapere dalla società stessa, viene ora introdotta la generazione automatica dei sottotitoli nei video presenti sul feed di Instagram. Un’introduzione che va incontro a tutti quegli utenti che soffrono di problemi all’udito o di sordità totale.

Adam Mosseri conferma: il supporto ai sottotitoli arriva anche in Italia

Instagram si aggiorna sotto il profilo dell’accessibilità – 030322 www.computermagazine.it

Ad ufficializzare la novità lo stesso Adam Mosseri, capo di Instagram, direttamente sui suoi canali ufficiali. Sarà attiva per impostazione predefinita e, in una fase iniziale, coinvolgerà gli utenti che parlano e leggono le lingue inglese, spagnolo, portoghese, francese, arabo, vietnamita, italiano, tedesco, turco, russo, tailandese, tagalog, urdu, malese, hindi, indonesiano e giapponese. Dunque buone notizie per gli utenti italiani che necessitano di questa novità. Nei prossimi mesi, fa sapere Mosseri, arriverà il supporto ad altre lingue.

Sarà attiva per impostazione predefinita, ma sarà altresì possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento qualora non si ritenga necessaria la sua funzione. Si tratta dell’ultima novità giunta dopo una serie di introduzioni che, negli ultimi mesi, hanno visto Instagram protagonista assoluto tra i social in quanto ad innovazioni e modifiche.

Infine riguardo al conflitto Russia-Ucraina attualmente in corso e in seguito alla dichiarazione di Meta, anche Instagram si è accodata nel bloccare le raccomandazioni a media filo-russi o affiliati al governo, penalizzandoli nel suo algoritmo di ricerca. Infine è sempre il capo di Instagram Adam Mosseri a dare il suo parere sul possibile arrivo di una versione Instagram per iPad. La risposta è secca: non è una priorità attualmente.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago