A+settimane+dalla+morte+trapela+la+notizia%3A+addio+David+Boggs%2C+padre+dello+standard+Ethernet
computermagazineit
/2022/03/04/a-settimane-dalla-morte-trapela-la-notizia-addio-david-boggs-padre-dello-standard-ethernet/amp/
Categories: News

A settimane dalla morte trapela la notizia: addio David Boggs, padre dello standard Ethernet

Se ne va un altro pioniere dell’innovazione informatica: David Boggs si è spento all’età di 71 anni giorni fa, ma solo oggi è venuto allo coperto questo fatto. Classe 1950, è stato tra le altre cose il co-creatore dello standard Ethernet. 

Morto il padre dell’Ethernet, David Boggs- Computermagazine.it

Se il nome David Boggs non dirà molto ad alcuni di voi, non dovete spaventarvi, ma ciò non toglie che la sua morte ha lasciato un vuoto difficile da colmare.Si tratta di una persona che ha avuto una grande influenza nel mondo come lo conosciamo oggi, e senza di lui sarebbe davvero diverso. L’uomo, come riferito dal The New York Times ed Engadget, purtroppo si è spento all’età di 71 anni. Boggs era conosciuto soprattutto per essere stato il co-inventore dello standard Ethernet, utilizzato ancora oggi per il collegamento di computer e altri dispositivi elettronici sia via cavo che tramite sistemi wireless (in alcuni dispositivi è ancora strettamente necessario).

Ripercorriamo i passi importanti

David Boggs ai suoi tempi si unì a Xerox PARC, una compagnia che ha lavorato a progetti che hanno fatto crescere significativamente  l’informatica moderna, dall’interfaccia grafica al mouse che tanto ci manca, nel 1973 e, grazie all’aiuto del collega Bob Metcalfe, ha iniziato a sviluppare una funzionalità che concedeva a un computer di scambiare dati con un altro elaboratore nel laboratorio di ricerca, per diminuire sensibilmente il tempo di lavoro .Dopo due lunghi anni, prendendo ispirazione da ALOHAnet, un sistema di rete wireless sviluppato dall’Università delle Hawaii, Boggs e Metcalfe presentarono la prima versione di Ethernet, realizzata tramite un collegamento tramite cavo coassiale che permetteva di trasmettere informazioni fino a 2,94Mb/s.

David Boggs, padre dell’Ethernet- Computermagazine.it

Ethernet tutt’ora utilizza una tecnologia a pacchetti che permette in maniera molto intuitiva  di instradare i dati sia su filo che in modalità wireless (senza filo) e, soprattutto, continua a funzionare anche nel caso alcuni pacchetti vadano persi, rischiando così di rimanere fermi.Grazie a ciò, le carriere di Boggs e Metcalfe fecero un grande salto in avanti e loro iniziarono davvero a ricevere il merito che gli spettava. Metcalfe fondò 3Com, mentre Boggs rimase a Xerox PARC come ricercatore (squadra che vince non si cambia), per poi trasferirsi successivamente a DEC e infine fondare un’azienda chiamata LAN Media, che ha portato avanti. Ethernet continua tutt’ora ad essere utilizzato per interconnettere quasi tutti i dispositivi digitali e non è mai stato sostituito da un altro standard (nessuno ha mai osato), ma si è evoluto nel corso del tempo per adattarsi agli impieghi più assurdi con il progredire della tecnologia, che sta toccando picchi altissimi.

 

Alessandra Costagliola

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago