Dalla+ISS+ci+regalano+delle+foto+spettacolari+dell%26%238217%3Bultima+eruzione+dell%26%238217%3BEtna+visto+dallo+spazio
computermagazineit
/2022/02/22/dalla-iss-ci-regalano-delle-foto-spettacolari-dellultima-eruzione-delletna-visto-dallo-spazio/amp/
News

Dalla ISS ci regalano delle foto spettacolari dell’ultima eruzione dell’Etna visto dallo spazio

Nelle scorse ore il vulcano siciliano Etna si è risvegliando, tornando ad eruttare. A pochi giorni dalla precedente “esplosione”, il monte catanese è tornato a farsi vivo regalando il solito spettacolo di cenere, fumo e lava, fortunatamente senza alcuna conseguenza per l’uomo.

Etna, 22/2/2022 – Computermagazine.it

Un evento che ha attirato anche l’attenzione degli astronauti al momento presenti nello spazio, e precisamente quelli impegnati nella missione 66, a bordo della Iss, la stazione spaziale internazionale. Come ricorda Hdblog.it, i pennacchi provocati dalle eruzioni vulcaniche possono raggiungere diversi chilometri di altezza, di conseguenza gli astronauti a bordo della Iss, trovandosi a ben 400 chilometri di distanza dalla Terra, possono godere di una vista decisamente privilegiata. E così che gli stessi hanno ben pensato di fotografare l’evento, regalando degli scatti che come sempre si sono rivelati tanto spettacolari quanto l’eruzione stessa.

Etna, 22/2/2022 – Computermagazine.it

ERUZIONE ETNA, DUE SPETTACOLARI SCATTI REGALATI DALL’ISS

Il primo scatto è stato realizzato dall’astronauta Matthias Maurer lo scorso 12 febbraio 2022; una volta realizzato è stato postato su Twitter con tanto di tag al collega Luca Parmitano, orgoglio italiano e originario proprio dell’etneo, precisamente di Paternò, in provincia di Catania. Come specificato da Maurer, a causa dell’alta umidità lo scatto non è stato perfetto, ma il pennacchio è chiaramente visibile così come potete notare nella foto più sopra. La seconda immagine è invece quella realizzata dagli astronauti russi a bordo della Iss, e precisamente dal cosmonauta Anton Shkaplerov, una foto più ravvicinata rispetto alla precedente, in cui si vede chiaramente l’attività eruttiva del vulcano Etna in tutto il suo spaventoso splendore.

L’astronauta ha accompagnato l’immagine, datata 16 febbraio 2022, con la didascalia: “la lava rovente esce dal cratere e nuvole di cenere e fumo sono nel cielo sopra la Sicilia. L’attività del vulcano poi si interrompe e poi riprende con una serie di potenti esplosioni”. In attesa di ulteriori spettacolari immagini dallo spazio, dell’attività dell’Etna ha parlato il vulcanologo dell’Ingv di Catania, Mario Mattia, che intervistato nella giornata di ieri dai microfoni dell’Adnkronos ha spiegato: “Si tratta dell’ennesima fontana di lava – riferendosi all’ultima eruzione – dal cratere di sud-est. Per adesso non vi sono differenze con le altre attività, per vedere come evolve bisogna attendere. L’unica novità, per così dire, è questa attività infrasonica della ‘bocca nuova’ accanto al cratere di sud-est con esplosioni interne registrate dai microfoni infrasonici che noi registriamo. Per capire come evolve la situazione- ribadisce infine il vulcanologo, bisogna attendere”. Vedremo se nelle prossime settimane assisteremo ad altre eruzioni.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago