Il+Texas+cita+in+giudizio+Meta%3A+controversie+per+il+riconoscimento+facciale+di+Facebook+con+possibile+multa+record
computermagazineit
/2022/02/17/il-texas-cita-in-giudizio-meta-controversie-per-il-riconoscimento-facciale-di-facebook-con-possibile-multa-record/amp/
News

Il Texas cita in giudizio Meta: controversie per il riconoscimento facciale di Facebook con possibile multa record

Facebook sta per subire una punizione senza precedenti e che crediamo non dimenticherà per un bel po’ di tempo. Ma come mai è stata multata, e quali sono le motivazioni a carico?

Per quanto abbia una sua utilità il riconoscimento facciale, Facebook ha superato il limite secondo le leggi del Texas – Computermagazine.it

Il riconoscimento facciale aveva già portato alla luce numerosi problemi non indifferenti, provocati principalmente da Facebook e che, per l’appunto, non smettono di continuare ad esistere per ovvie ragioni. Meta aveva tentato di disabilitarlo del tutto, ma sembra che non sia tra i suoi piani rimuovere il sistema in maniera definitiva.

Ed è proprio a causa di questa scelta che lo Stato del Texas abbia voluto chiamare in giudizio la società in questione, accusandola di aver violato le leggi locali perpetrate principalmente dal sui software di riconoscimento facciale. Ma che cosa è successo con precisione? Approfondiamo subito la questione.

Le ragioni della denuncia

Potrebbe essere la multa più cara in assoluto per la compagnia – Computermagazine.it

A portare avanti la battaglia legale è stato l’Avvocato Generale Ken Paxton, il quale ha accusato Meta di aver violato il CUBI Act, acronimo di Capture or Use of Biometric Identifier, in vigore nel Texas dal 2009. L’emendamento stabilisce delle regole precise riguardo l’uso dei dati biometrici dei cittadini texani.

Adesso, pare che sia stato preteso un risarcimento economico che l’accusa quantifica in 25.000 dollari per ogni violazione del CUBI e altri 10.000 dollari per ogni violazione del Texas Deceptive Trade Practices Act, il quale si occupa di regolare eventuali comportamenti commerciali ingannevoli da parte delle compagnie prese in esame.

Sembrano “spiccioli” se pensiamo a quale azienda sia stata richiamata, ma attenzione: viene specificato proprio “per ogni violazione“, e vi possiamo assicurare che siano tantissime quelle citate dall’avvocato. Questo significa che Meta sarà quasi del tutto costretta a pagare diverse centinaia di miliardi di dollari al Texas, il che vale a dire che possa essere una multa così tanto salata da fargli spendere un mucchio di denaro in un istante.

Ma dobbiamo ricordare che non sia la prima volta che Facebook viene accusata di questo, difatti ha già avuto a che fare con situazioni del genere in passato. Se dovessimo fare un esempio concreto e pari a quello del caso del Texas, potremmo prendere in considerazione anche lo stato dell’Illinois, il quale ha multato la società di Mark Zuckerberg per 650 milioni di dollari. Il motivo? Semplice: pure allora il sistema di riconoscimento facciale aveva violato le sue leggi.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago