Il+Kit+per+trasformare+le+bici+in+e-bike%3A+semplice+ed+economico%2C+funziona+un+gran+bene
computermagazineit
/2022/02/13/il-kit-per-trasformare-le-bici-in-e-bike-semplice-ed-economico-funziona-un-gran-bene/amp/
Gadget

Il Kit per trasformare le bici in e-bike: semplice ed economico, funziona un gran bene

Testato da DMOVE.it, il quotidiano online della mobilitĂ  smart, il nuovo dispositivo della societĂ  inglese Swytch che trasforma qualsiasi bicicletta in una e-bike con pedalata assistita: una promozione a pieni voti per leggerezza, semplicitĂ  di installazione e piacere nella guida.

Il kit a manubrio di Swytch mostrato e testato da DMOVE – ComputerMagazine.it

Compatto, leggero, impermeabile e facile da montare: il kit della compagnia inglese Swytch passa il test di DMOVE.it con altissimi voti, apprezzato dal quotidiano online specializzato in mobilità smart per la sua compattezza, praticità e, soprattutto, per la sua “universalità”.

Il kit infatti, che converte biciclette normali in e-bike con pedalata assistita, secondo DMOVE “si adatta praticamente ad ogni tipo di bicicletta”, è facile da installare e da rimuovere ed il suo ingombro, nonché il suo peso, è ridotto all’osso.

Qualche neo? Forse il prezzo, diciamo noi, che parte da 599 Euro e giunge ai 749 nella versione Pro e che per le biciclette pieghevoli Brompton raggiunge gli 899 Euro. Eppure secondo DMOVE ne vale ogni centesimo. Scopriamo perché.

Cosa c’è nel kit di Switch

La componente del sensore di Swytch per il pedale mostrato e testato da DMOVE – ComputerMagazine.it

Il kit di Switch stupisce innanzitutto per il peso, talmente esiguo secondo DMOVE da far pensare che la scatola d’imballaggio sia addirittura vuota. Al suo interno sono alloggiate le tre componenti del dispositivo: una ruota con motore, una batteria rimovibile ed il sensore PAS per il pedale.

La ruota misura 28 pollici, monta raggi da 2 mm ed è accoppiata ad un motore brushless da 250 watt e 40 nm. Insieme pesano solo 1,5 kg. Stesso peso per la batteria, anche lei di 1,5 kg, è al litio ed è accoppiata al display che gestisce le impostazioni del motore. Si presenta con dimensioni assai ridotte ed è facilmente rimovibile dal manubrio, in modo da poterla portare sempre con noi quando parcheggiamo la nostra due ruote.

Infine il sensore PAS per il pedale, da montare sul telaio, in coppia con un disco da montare sul perno del pedale alla distanza di circa 5 mm dal sensore. Insieme, i due componenti “comunicano” al motore quando stiamo pedalando, con quale forza e dunque quale assistenza ci occorre per rendere la pedalata meno faticosa.

Cosa non c’è nel kit di Switch

L’ingombro totale del kit Swytch su una bicicletta mostrato da DMOVE – ComputerMagazine.it

Unico assente per gli appassionati del genere è il sensore di frenata, acquistabile separatamente come optional. Montato sui freni, il sensore avvisa la centralina che la potenza erogata per la pedalata assistita deve essere interrotta. 

Ma, come testimoniato da DMOVE durante i test, essendo Swytch molto docile nel gestire la potenza del motore per la pedalata, non ne si sente “affatto la mancanza”.

Per legge, la pedalata assistita deve interrompersi dopo aver sorpassato i 25 Km/h, ma anche in questo caso il kit Swytch offre sorprese: perché semplicemente modificando un’impostazione, secondo DMOVE “neppure troppo nascosta”, si può ottenere l’aiuto del motore anche a velocità più sostenuta. Però, se ve lo chiedono, noi non ve lo avevamo detto..!

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago