StarLink+colpito+da+una+tempesta+Geomagnetica%3A+bruciati+i+satelliti+di+SpaceX
computermagazineit
/2022/02/10/starlink-colpito-da-una-tempesta-geomagnetica-bruciati-i-satelliti-di-spacex/amp/
Scienze

StarLink colpito da una tempesta Geomagnetica: bruciati i satelliti di SpaceX

Un brutto evento ha avuto come protagonista StarLink, il progetto riguardante la costellazione di satelliti presenti nello spazio. Che cosa è successo di così terribile?

I satelliti di SpaceX, solitamente, non hanno mai riscontri negativi, ma in questo caso la loro dipartita è stata inevitabile – Computermagazine.it

Una tempesta geomagnetica ha colpito circa 40 satelliti Starlink, rendendoli completamente inutilizzabili. Non essendo riusciti a posizionarsi in tempo nell’orbita prestabilita, i dispositivi hanno subito dei danni inevitabili e SpaceX è stata costretta a ritirarli per far sì che possano entrare nell’atmosfera terrestre e distruggersi.

Fanno parte di un gruppo di 49 satelliti lanciati giovedì alle 19:13 del 3 febbraio, e portati in orbita grazie ad un razzo Falcon 9 partito direttamente da un Launch Complex 39A del Kennedy Space Center in Florida. Il secondo stadio del razzo ha avuto modo di portare i satelliti nell’orbita terrestre bassa, con circa in perigeo di 210 chilometri sopra la Terra. Ma in merito alla faccenda, cosa hanno voluto dichiarare gli esperti?

La distruzione dei satelliti danneggiati

SpaceX ha intenzione di aumentare ancora di più il numero dei satelliti presente nello spazio, ed è probabile che ci possa riuscire nel corso degli anni – Computermagazine.it lo

SpaceX, sulla situazione, afferma che: “Schieriamo i satelliti in queste orbite inferiori in modo che, nel rarissimo caso un satellite non superi i controlli iniziali, venga deorbitato dalla resistenza atmosferica. Sebbene la bassa quota di spiegamento richieda satelliti più evoluti con un costo considerevole per noi, è la cosa giusta da fare per mantenere un ambiente spaziale sostenibile“.

Continua, svelandoci altri dettagli al riguardo: “Queste tempeste provocano il riscaldamento dell’atmosfera e l’aumento della densità atmosferica alle nostre basse altitudini di spiegamento. Il GPS di bordo ci suggerisce che la velocità di escalation e la gravità della tempesta hanno causato un aumento della resistenza atmosferica fino al 50% in più rispetto ai lanci precedenti. Il team di Starlink ha messo i satelliti in una modalità sicura in cui sarebbero volati di taglio (come un foglio di carta) per ridurre al minimo la resistenza e ripararsi dalla tempesta in modo efficace“.

Comunque sia non ha importanza, anche perché l’azienda spaziale ha specificato che l’aumento della resistenza alle basse quote abbia impedito ai dispositivi di abbandonare la propria posizione in modalità provvisoria, quindi è chiaro che i 40 satelliti presi in carica abbiano avuto modo di rientrare – con successo – sulla Terra. Che sia stato un bene? Probabilmente sì dato che non erano più utili per SpaceX, quindi dovevano essere rimossi al più presto.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago