Steam+Deck+%C3%A8+davvero+gigantesca%3A+ecco+le+prime+foto+a+confronto+con+le+altre+console
computermagazineit
/2022/02/07/steam-deck-e-davvero-gigantesca-ecco-le-prime-foto-a-confronto-con-le-altre-console/amp/
Gaming

Steam Deck è davvero gigantesca: ecco le prime foto a confronto con le altre console

Un mese importante, anche se bisogna aspettare ancora un po’. Un mese che potrebbe cambiare il mondo del gaming, nel quale debutterà la gigantesca Steam Deck di Valve, notissima azienda statunitense che si occupa di sviluppo e distribuzione di videogiochi, fondata nel 1996 Gabe Newell e Mike Harrington con sede a Bellevue.

Steam Deck – Adobe Stock

Un’azienda diventata famosa per i giochi come Half-Life, Team Fortress 2, Counter-Strike, Dota 2, ma soprattutto per aver sviluppato Steam: una piattaforma di distribuzione digitale, gestione dei diritti digitali, modalità multi-giocatore, capace di superare i 50 milioni di utenti attivi, più del doppio di utenti attivi ogni mese.

Per la sua super console, Valve ha puntato sulle grandi dimensioni di Steam Deck, lo si capisce sia dalle prime immagini uscite online, sia comparandole con altre console, come ha fatto lo Youtuber The Phawx (AKA Gary Colomb), specializzato nel gaming, direttamente sul account Twitter.

La tabella di marcia di Steam: data di distribuzioni e chi avrà la priorità

Steam – Adobe Stock

Steam Deck è la più grande. Più grande di PS Vita, il il confronto più immediato per il giocatore medio. Più grande rispetto a Wii U Gamepad, che è un po’ più alto ma comunque significativamente più stretto. Più grande, come rivelano le dimensioni di Steam Deck: 11,7″ di lunghezza x 4,6″ di altezza x 1,9″ di spessore, per un peso totale di 1,47 libbre, poco più di mezzo chilo.

Steam Deck sarà disponibile a partire dal 25 febbraio, con tre versioni: la versione base è dotata di 64 GB di memoria eMMC ed ha un costo di 419 euro, la seconda ha una SSD NVMe da 256 GB che fa lievitare il prezzo fino a 549 euro, la terza monta un SSD NVMe da 512 GB ed è la più costosa con i suoi 649 euro. Tutte e tre le console di Valve possono espandere lo spazio di archiviazione attraverso una microSD, ad alta velocità.

Secondo la tabella di marcia di Valve, il 25 febbraio avverranno le prime distribuzioni, riservate a chi ha effettuato la prenotazione con il primo gruppo di e-mail contenenti gli ordini del prodotto. “I clienti – specifica Steam – avranno tre giorni dal momento della ricezione dell’e-mail per effettuare il loro acquisto, prima che la prenotazione passi alla persona successiva nella coda. Le prime unità verranno inviate ai clienti a partire dal 28 febbraio”.

Steam, comunque, ha pianificato l’invio di nuovi gruppi di e-mail, con cadenza settimanale. “Il deposito versato alla prenotazione verrà applicato al prezzo finale di Steam Deck – conclude la nota – i costi di spedizione sono inclusi”.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago