Su+TikTok+il+meglio+del+Festival+di+Sanremo+interpretato+dagli+utenti
computermagazineit
/2022/02/06/su-tiktok-il-meglio-del-festival-di-sanremo-interpretato-dagli-utenti/amp/
Curiosità

Su TikTok il meglio del Festival di Sanremo interpretato dagli utenti

TIkTok è il social migliore dove poter guardare contenuti ed analizzarne i dati dei migliori utenti, soprattutto quelli che taggano alcune parole chiave come il Festival di Sanremo.

TikTok è diventato estremamente popolare anche per iniziative del genere, dove, con un semplice hashtag, nascono moltissimi video – Computermagazine.it

TikTok pare che abbia raggiunto dei numeri da record, dunque è ovvio pensare che continuerà ad essere tra le applicazioni più utilizzate del momento soprattutto se gli utenti tendono a seguire le mode del momento, come quella del Festival di Sanremo per esempio.

A tal proposito, l’hashtag ufficiale dell’evento sulla piattaforma di cui abbiamo appena parlato, pare che abbia portato un successo strepitoso persino su TikTok. Infatti, l’iniziativa di lanciare una parola chiave e di far partecipare tutti noi, non può che essere una idea notevole; a cosa è dovuta tutta questa euforia?

I dati derivati dai cantanti

In questo frangente, è chiaro che gli account TikTok degli artisti del Festival di Sanremo abbiano ricevuto moltissime iscrizioni e tanti like in poco tempo – Computermagazine.it

È molto semplice: il Festival di Sanremo si celebra ogni anno e sempre allo stesso mese, dunque in tanti tendono a prepararsi per poterlo guardare in prima serata e poter giudicare ciò che vedono. Alcuni artisti sono stati dei veri e propri punti di riferimento, tant’è che l’hashtag #Sanremo2022 ha superato i 150 milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo.

I cantanti che più hanno colpito sono stati Ana Mena, che ha totalizzato ben 270 mila visite con oltre 15 mila like, Gianni Morandi con 109 mila visualizzazioni e 10 mila like, ed infine Iva Zanicchi che ha fatto letteralmente il botto con 376 mila views e 30 mila piace, quindi dei numeri da record senza dubbio.

Tuttavia, i vincitori di questo “hashtag ufficiale” sono stati, indubbiamente, Mahmood e Blanco con 901 mila visualizzazioni e 158 mila like, nel primo caso, e più di un milione di visite con 209 mila like per il secondo. Nemmeno Michele Bravi ci è andato leggero considerando che i suoi numeri sono, di poco, superiori a quelli che abbiamo appena riportato.

Infine, possiamo riportare un altro giovane influencer e che sta crescendo lentamente, ma con un buon ritmo. Le canzoni di Matteo Romano hanno ben 392 mila visualizzazioni e 23 mila like, mentre il suo debutto sul palco dell’Ariston lo porta a 640 mila views con poco meno di 100 mila mi piace. Questi dati, esattamente come abbiamo accennato all’inizio, dimostrano che l’utenza ha gradito l’evento di TikTok e che, molti italiani, apprezzano profondamente i loro artisti.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago