Finalmente+Apple+integra+una+funzione+adatta++per+chi+fa+uso+di+mascherina
computermagazineit
/2022/01/30/finalmente-apple-integra-una-funzione-adatta-per-chi-fa-uso-di-mascherina/amp/
Categories: News

Finalmente Apple integra una funzione adatta per chi fa uso di mascherina

Con la nuova versione aggiornata di iOS, Apple ha finalmente integrato la possibilità di utilizzare FaceID anche con una mascherina, senza doverla abbassare per bloccare il telefono. 

Face ID e mascherina finalmente coincidono – Computermagazine.it

Dal 2020, ogni impresa ha dovuto implementare nuovi funzioni, accorgimenti e chi più ne ha ne metta, per adeguarsi al momento storico che stiamo vivendo. Anche Apple ovviamente. Sbloccare l’iPhone indossando una mascherina costringe l’utente a toglierla quando magari è in pubblico dove dovrebbe tenerla su, e per evitarlo Apple aveva già fatto qualcosa all’inizio, ma solo per possessori di Apple Watch. Lo sblocco con la mascherina funzionava solo se lo smartwatch Apple era sbloccato al polso dell’utilizzatore. Ma se uno no ha un iWatch? Apple ha preso a cuore questa cosa, e con iOS 15.4 toglie questo ostacolo: FaceID riconoscerà il volto anche coperto da una mascherina.  Finalmente. La nuova funzione è apparsa nella prima beta per sviluppatori appunto di iOS 15.4, beta che ancora deve essere distribuita al pubblico e che ancora è una mera prova. Dopo aver installato il nuovo aggiornamento, un utente si trova davanti alla schermata dove viene invitato ad effettuare una nuova scansione del viso da registrare. Se indossa gli occhiali servirà una scansione aggiuntiva per ogni paio di occhiali che possiede,da quelli da vista a quelli da sole. Come ha fatto Apple a programmarlo?  Apple nelle note  rilasciato sul web, specifica che se l’utente indossa la mascherina la rilevazione dei punti si concentra sugli occhi e sulle aree attorno agli occhi, che comunque sono uniche del soggetto. Considerando il tempo che è passato, è probabile che l’azienda ci abbia messo mesi per progettare un modello di machine learning più preciso e localizzato su una singola zona del viso, ma questa funzione era richiesta già dall’inizio della pandemia.

Una comodità che Apple ha previsto già un anno fa – Computermagazine.it

Specifichiamo subito che lo sblocco con la mascherina è leggermente più lento di quello senza e soprattutto si deve guardare lo smartphone, non dovete spostare lo sguardo.  L’aggiunta di uno o più paia di occhiali contribuirà a migliorare e rendere più veloce il riconoscimento facciale se si indossano occhiali, senza mascherina. Tutto perchè i sensori si concentrano sulla parte degli occhi. L’unico problema è legato agli occhiali da sole, che funzionano spesso come filtro per i punti del piccolo Lidar: indossando occhiali da sole, magari polarizzati e con lenti scure, e mascherina sarebbero troppo piccole le parti scoperte per sbloccare in sicurezza.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago