Scoperto+un+%26%238220%3Bfaro+spaziale%26%238221%3B+che+emette+segnali+radio+regolari%3A+forse+un+SOS+alieno%3F
computermagazineit
/2022/01/27/scoperto-un-faro-spaziale-che-emette-segnali-radio-regolari-forse-un-sos-alieno/amp/
Scienze

Scoperto un “faro spaziale” che emette segnali radio regolari: forse un SOS alieno?

Il mondo della comunità astronomica e scientifica si sta concentrando su un particolare segnale radio che è giunto recentemente dallo spazio. Come riferisce l’agenzia italiana di stampa Ansa, che ne segnala la notizia, si tratta di segnale proveniente da un oggetto cosmico mai visto fino ad oggi, una sorta di faro che emette del lampi di onde radio molto intensi e con degli intervalli regolari, di circa 20 minuti l’uno dall’altro.

Segnale radio dallo spazio, 27/1/2022 – Computermagazine.it

Questa incredibile scoperta è stata portata alla luce da parte di un gruppo di astrofisici del Centro Internazionale di ricerca per la radio astronomia dell’Università Curtin, con sede in Australia, e poi pubblicata sulla rivista Nature, e come detto sopra, ha catalizzato l’attenzione degli addetti ai lavori in questi giorni. Per cercare di spiegare meglio quanto scoperto, l’Ansa ha interpellato l’esperto Andrea Possenti, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) a Cagliari, che ha così commentato: “Si tratta di un tipo di impulso radio finora mai riscontrato”.

Segnale radio dallo spazio, 27/1/2022 – Computermagazine.it

SCOPERTO UN SEGNALE RADIO MISTERIOSO PROVENIENTE DALLO SPAZIO: COSA SAPPIAMO

Quando scoperto dai ricercatori australiani sono degli impulsi anomali, pacchetti di onde radio molto intensi e lunghe anche alcune decine di secondi, e che si ripetono, come detto sopra, con degli intervalli regolari. “Da decenni – ha proseguito Possenti – conosciamo e studiamo impulsi simili a questi, che riteniamo siano prodotti da stelle molto compatte note come pulsar. In generale, però. le pulsar emettono impulsi molto più brevi e molto più rapidamente, della durata compresa tra pochi millisecondi e pochi secondi. Una sorgente come quella scoperta descritta su Nature è qualcosa di molto diverso”.

Secondo gli autori di questo curioso e nel contempo affascinante ma anche inquietante studio, tali onde emesse con regolarità potrebbero dimostrare l’esistenza di una sottofamiglia di pulsar che fino ad ora era rimasta nascosta, oppure, tali segnali potrebbero essere prodotti da un magnetar, delle stelle di neutroni che sono caratterizzate da campi magnetici molto intensi e che fino ad oggi sono state ancora poco studiare dai ricercatori, di conseguenza, non se ne conosce ancora appieno il loro funzionamento. Per quanto riguarda il segnale, che è molto intenso ma che fino ad oggi oggi era sfuggito alle rilevazioni, Possenti commenta: “Ciò potrebbe essere dovuto a due motivi: uno ‘tecnico’ e uno ‘pratico’: dato che le pulsar a noi note hanno periodi e impulsi molto rapidi, tutti gli strumenti che cercano questi segnali si focalizzano su intervalli molto più brevi. A questo si aggiunge il problema delle interferenze. Le onde radio sono molto usate nelle attività umane e quindi distinguere un segnale anomalo proveniente dal cielo è in realtà molto complicato”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago