Il+CEO+di+Stellantis+contro+la+rivoluzione+delle+auto+elettriche%2C+preferisce+altre+proposte
computermagazineit
/2022/01/23/il-ceo-di-stellantis-contro-la-rivoluzione-delle-auto-elettriche-preferisce-altre-proposte/amp/
News

Il CEO di Stellantis contro la rivoluzione delle auto elettriche, preferisce altre proposte

Sono dichiarazioni decisamente controcorrente quelle rilasciate nelle scorse ore da Carlo Tavares, CEO e amministratore delegato del gruppo Stellantis, polo delle automobili nato dopo la fusione di FCA Fiat Chrysler e PSA.

Carlo Tavares, 23/1/2022 – Computermagazine.it

Interpellato dai microfoni del Corriere della Sera, Carlo Tavares ha spiegato che quella di produrre in maniera massiccia automobili alimentate a corrente elettrica rappresenta semplicemente una scelta politica. Inoltre, le elettriche stanno facendo alzare i prezzi delle auto e di conseguenza ciò rischia di “tagliare fuori” il ceto medio. “Non va perso di vista – sottolinea il Ceo di Stellantis – il fatto che ci saranno conseguenze sociali e rischiamo di perdere la classe media, la quale non potrà più comprare auto”, ricordando che le nuove tecnologie elettriche hanno un costo superiore del 50 per cento rispetto ai motori termici. “L’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici – ha spiegato Tavares – non dall’industria. Perché c’erano modi più economici e veloci di ridurre le emissioni”.

Carlo Tavares, 23/1/2022 – Computermagazine.it

CARLO TAVARES CONTRO LE AUTO ELETTRICHE: “SCELTA POLITICA E COSTANO TROPPO”

E ancora: “è troppo presto per dire se l’approccio europeo è ragionevole”, sottolineano il suo scetticismo verso il settore dell’elettrico, e ribadendo invece quanto risultino migliori dal punto di vista sia dei costi quanto dei consumi, i motori ibridi: “Con il mix energetico dell’Europa, un veicolo elettrico deve percorrere 70 mila chilometri prima di compensare l’impronta di CO2 creata dalla fabbricazione della batteria. Solo a quel punto inizia ad allargare il divario con un veicolo ibrido leggero. Sappiamo anche che un veicolo ibrido leggero costa la metà di un elettrico. Alla fine, è meglio accettare auto ibride termiche molto efficienti in modo che rimangano accessibili e forniscano un beneficio immediato in termini di CO2, o è necessario avere veicoli al 100% elettrici che le classi medie non potranno permettersi, chiedendo intanto ai governi di continuare ad aumentare i loro deficit di bilancio per fornire incentivi? Questo è un dibattito sociale che mi piacerebbe avere, ma per ora non lo vedo”.

Come spiegato sopra, secondo Tavares si rischia anche di creare un ulteriore divario fra poveri e ricchi: “Bisognerebbe che gli incentivi fossero mantenuti almeno fino al 2025. Ma non credo che i governi potranno continuare a sovvenzionare la vendita di veicoli elettrici ai livelli attuali, non è sostenibile dal punto di vista del bilancio. Quindi torniamo al rischio sociale. È la brutalità del cambiamento che lo crea. Se gli Stati riescono ad accompagnare questa transizione con delle sovvenzioni per cinque anni, forse ce la caveremo. Altrimenti si fanno prendere più rischi sociali all’insieme della cittadinanza”. Secondo voi ha ragione Tavares?

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago