Disastro+su+Crypto.com%3A+attacco+hacker+compromette+ben+400+account%2C+lo+conferma+anche+il+CEO
computermagazineit
/2022/01/22/disastro-su-crypto-com-attacco-hacker-compromette-ben-400-account-lo-conferma-anche-il-ceo/amp/
Categories: News

Disastro su Crypto.com: attacco hacker compromette ben 400 account, lo conferma anche il CEO

Registrate attività non autorizzate sugli account di Crypto.com, che potrebbero aver causato la sottrazione di milioni di dollari in valute digitali. Le comunicazioni ufficiali tendono a ridimensionare la portata dell’attacco hacker, ma le dinamiche restano da chiarire.

400 account della piattaforma Crypto.com sono stati violati in un attacco hacker – ComputerMagazine.it

Con un comunicato sui canali ufficiali, Crypto.com conferma l’avvenuto attacco hacker, che ha portato alla violazione di più di 400 account, con la probabile sottrazione di fondi, anche se dalle parole della società non sono chiare le dinamiche, né l’eventuale danno economico subito dagli utenti.

Per evitare che avvenissero ulteriori attivitĂ  illecite sugli account, la piattaforma ha dovuto interrompere le transazioni per 14 ore; inoltre tutti gli utenti (non solo quelli che hanno subito le violazioni) hanno dovuto reimpostare le loro password ed impostare il processo di autenticazione a due fattori.

Crypto.com ha comunicato che l’attacco avrebbe riguardato solo un piccolo numero di investitori e che tutti i fondi sono al sicuro. Non è chiaro se i fondi sarebbero stati protetti o se, pur essendo stati sottratti, l’azienda avrebbe deciso di risarcire gli account violati di tasca propria.

In effetti molte persone testimoniano di aver assistito alla sparizione dei fondi; sulla stessa linea la societĂ  di analisi esterna PeckShield, che afferma si sarebbe trattato di un furto per un ammontare di ben 15 milioni di dollari in ETH (Ethereum, la seconda valuta digitale per capitalizzazione dietro a Bitcoin).

I sistemi di sicurezza di Crypto violati

La sottrazione di fondi ammonterebbe a 15 milioni di dollari in valuta Ethereum – ComputerMagazine.it

Ovviamente Crypto.com si è subito mossa per ripristinare la sicurezza e per ridimensionare l’accaduto; secondo le loro parole, il sistema di sicurezza della piattaforma sarebbe molto robusto, grazie al lavoro di 200 professionisti della sicurezza che concorrono a creare un’infrastruttura solida.

La natura dell’attacco però non è chiara: la società ha parlato in maniera vaga di violazione di alcuni livelli di sicurezza. Le modalità di questa violazione non sono al momento conosciute. Anche la tracciabilità dei fondi sottratti potrebbe essere difficile, in quanto sono stati registrati movimenti su Tornado Cash.

Questi movimenti sarebbero difficili da seguire, in quanto si tratta di un servizio nato apposta per tutelare la privacy, impedendo di collegare il prelievo al deposito. Uno strumento quindi molto utile per far perdere le tracce in caso di prelievi di hacker da piattaforme come Crypto.

Secondo il CEO, Kris Marszalek, non si tratterebbe di un evento rilevante viste le dimensioni del business. La piattaforma di exchange di criptovalute infatti conta attualmente un volume di 10 milioni di utenti in tutto il mondo. Si tratta di una delle societĂ  a maggior crescita nel settore.

Crypto.com è nota in Italia in seguito alle sue campagne di marketing, soprattutto in ambito sportivo; è stato infatti sponsor ufficiale della finale di Coppa Italia del 2021 tra Juventus e Atalanta, oltre ad essere sponsor per tutte le gare di Formula 1 a partire da quella di Silverstone del 17 luglio.

Stefano Pettinari

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago