Nel+2022+il+Sole+e+la+Luna+ci+mostreranno+4+spettacoli+irrinunciabili+che+non+si+ripeteranno+nel+breve
computermagazineit
/2022/01/02/nel-2022-il-sole-e-la-luna-ci-mostreranno-4-spettacoli-irrinunciabili-che-non-si-ripeteranno-nel-breve/amp/
Scienze

Nel 2022 il Sole e la Luna ci mostreranno 4 spettacoli irrinunciabili che non si ripeteranno nel breve

Le nostre stelle ci daranno la possibilitĂ  di assistere ad alcuni eventi importanti e che non dimenticheremo facilmente. Ma di cosa parliamo con precisione?

Gli studi da parte degli astronomi suggeriscono che il 2022 sarà davvero interessante – Computermagazine.it

La Luna e il Sole offriranno ben quattro eclissi differenti, di cui due visibili persino dall’Italia. Oltretutto, questo periodo è speciale pure per il fatto che avverranno diverse piogge di meteore pronte ad illuminare la volta celeste.

LEGGI ANCHE: Abbiamo finalmente trovato un pianeta dove c’è ossigeno: questo apre a nuovi scenari

Insieme a ciò avremo la possibilità di guardare una serie di pianeti mozzafiato e che non dimenticheremo facilmente, anche perché si tratta di una vista fenomenale e che non potremo mica trascurare. Ma quando accadranno questi eventi?

Le date delle eclissi

Cerchiamo di essere presenti quando verranno questi eventi – Computermagazine.it

Ad informarci delle date del calendario spaziale è l’astrofisico Gianluca Masi, il responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. Da quel che sappiamo, tra il 3 e il 4 gennaio sarà possibile vedere lo sciame meteorico delle Quadrantidi senza il disturbo della Luna, quindi sarà una visione interessante.

Il 30 aprile, invece, potremo osservare la prima eclissi di Sole, visibile soltanto dalla parte piĂą meridionale del Sud America e dal Pacifico Sudorientale. Secondo le statistiche coloro che avranno una visualizzazione migliore saranno gli argentini, i quali godranno di una copertura del disco solare del 53%.

Proseguiamo fino al 16 maggio, data in cui avremo modo di vedere l’eclissi totale di Luna, la quale verrà vista in Italia a partire dall’alba. Tuttavia in America sarà pienamente visibile, mentre in Europa e in Africa soltanto parzialmente.

Tra il 20 e il 27 giugno saranno visibili diversi pianeti visibili ad occhio nudo, cioè Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Anche la Luna ci sarà, la quale verrà vista in tutto il suo splendore il 13 luglio poiché distante a soli 357.000 chilometri dalla Terra.

Ad agosto, d’altro canto, vedremo le lacrime di San Lorenzo, mentre durante la notte di Ferragosto Saturno si troverà in opposizione rispetto al Sole, mentre Giove avrà modo di essere visto il 26 settembre.

Il 25 ottobre assisteremo all’eclissi parziale di Sole visibile pure dall’Italia con una copertura del disco solare tra il 10% e il 25%. L’8 novembre, inoltre, si verificherà una eclissi totale della Luna impossibile da vedere in Italia.

LEGGI ANCHE: Il mega telescopio spaziale James Webb dopo il successo del lancio continua la sua esplorazione: cosa troverĂ ?

Concludiamo con la luminosa pioggia delle Geminidi a dicembre, in cui l’8 avrà come grande protagonista Marte, il quale si troverà in opposizione per poi essere completamente occultato dalla Luna piena.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago