Il gruppo di scienziati in Antartide lavora senza sosta nonostante l'avvento delle festività - Computermagazine.it
L’Italia ha intenzione di lanciare una nuova sonda in Antartide per portare avanti un progetto particolare e che non si vede tutti i giorni. Di cosa stiamo parlando?
I ricercatori in Antartide continuano imperterriti i loro studi anche a Natale e senza mai fermarsi un attimo. Non a caso, proprio il 25 dicembre, è stata lanciata una nuova attività per quanto riguarda le analisi scientifiche del Pnra, acronimo di Programma nazionale di ricerche in Antartide, finanziato dal Ministero Università e Ricerca gestito dall’Enea e dal Cnr.
LEGGI ANCHE: Stellar Pizza, fondata da tre ex di SpaceX: sforna pizze ogni 45 secondi grazie al suo cuoco robot
I 140 ricercatori hanno passato il Natale nelle tre basi di Mario Zucchelli, Concordia e Little Dome C ad oltre 15 mila chilometri da casa. Tra i ghiacci del Polo Sud è stato inizializzato un progetto fenomenale e che ci lascerà stupiti, ma di cosa si tratta?
Nonostante le temperatura vadano al di sotto dello zero, la sonda-pallone è stata lanciata direttamente dall’Osservatorio meteo-climatologico dell’Enea, il cui obiettivo sarebbe quello di fornire un contributo alla comprensione dei cambiamenti climatici.
Per farlo dovranno iniziare uno studio della dinamica atmosferica del continente antartico e delle due variazioni su differenti scale temporali. Questo progetto sarà eseguito tutti i giorni, ma soltanto a Capodanno assumerà un significato davvero unico nel suo genere.
Verrà inaugurata una cerimonia per festeggiare il nuovo anno con un giro di boa della campagna estiva, e visto che in questi giorni si supera la metà del periodo di permanenza previsto, il gruppo rimarrà nella base di Concordia per proseguire le attività scientifiche e logistiche.
LEGGI ANCHE: Trucco per rendere la vecchia e rovinata Cover del nostro cellulare ancora brillante: ecco come poterla restaurare
Insomma, il Natale sarà festeggiato con grande creatività e inventiva da parte di Francesco Lubelli con la collaborazione di Vito Mollica ed Emanuele Puzo, il quale ha proposto un menù di tutto rispetto per la vigilia e il cenone. Primi piatti, fritti e tartine sono soltanto una parte di tutto quello che ci sarà dato che non mancherà davvero nulla, dunque si sentiranno esattamente come se fossero a casa. E anche se a volte sarà difficile cucinare per via della mancanza di alcuni cibi freschi e ben conservati, riusciranno comunque sia a dare vita a qualcosa di magnifico lo stesso.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…