Apple sempre più in vetta - 09122021 www.computermagazine.it
Un valore del titolo cresciuto di 22 volte in due decenni: Apple inarrestabile, punta alla vetta della classifica ed oggi sfiora i 3 mila miliardi di dollari di capitalizzazione.
Parliamo anzitutto di numeri: 3 mila miliardi di dollari, che in altre parole equivalgono all’interno mercato azionario della Germania o dell’intera economia del Regno Unito. Numeri semplicemente spaventosi, da capogiro, inarrivabili per chiunque. Non per Apple, che sembra puntare sempre più in alto nel panorama delle aziende più potenti e di maggiore valore del ventunesimo secolo.
A parlarne nella fattispecie l’agenzia Bloomberg: basterebbe un rialzo del titolo pari al 6% per permettere ad Apple di sfondare il muro del trilione di dollari. L’attuale valore del titolo è di 174 dollari, con la capitalizzazione che, solo quattro anni fa, superava l’allora impressionante tetto dei mille miliardi di dollari. Nel 2020 è stata poi la volta dei 2 mila miliardi di dollari, che il 2021 sia l’anno dei tre mila miliardi? Di certo l’anno dell’avvento di COVID-19 non ha colpito negativamente gli affari in quel Cupertino, che ha visto le sue azioni aumentare dell’80%.
POTREBBE INTERESSARTI –> Beats Studio lancia un’edizione fantastica: Apple annuncia disponibilità limitate
Tra i motivi per cui Apple continua la sua apparentemente inarrestabile ascesa c’è la continua espansione del marchio. Dapprima l’introduzione negli ultimi anni dei servizi, da Apple TV+ ad Apple Music, passando per l’onnipresente iCloud fino all’ultimo Apple Fitness+. Questo, addizionato all’ottimo lavoro compiuto in tema di hardware, con iPhone e soprattutto Mac sempre più ottimizzati ed apprezzati, si è presto tradotto in una crescita costante e senza precedenti per l’azienda.
POTREBBE INTERESSARTI –> Spider-Man: No Way Home fa il boom in Italia, prese d’assalto le prevendite cinematografiche
Dagli anni 90 ad oggi, il valore delle azioni è cresciuto di 22 volte. In soli due decenni Apple ha praticamente moltiplicato il suo valore, ogni anno, costantemente, fino ad oggi. Un incremento annuo del 28% che solo pochissime altre aziende possono vantare. Tra queste i chip Nvidia, e Netflix, rispettivamente al 31% e 39% annuo. Pensate che alla fine degli anni 2000 il market cap di Apple valeva soli 4,5 miliardi di dollari. Uno scenario, quello messo in atto dapprima dall’allora CEO Steve Jobs e successivamente da Tim Cook, che parla di un’azienda in grado di reinventarsi e convincere investitori, consumatori ed il mondo intero.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…