Google+e+Facebook+sotto+esame%3A+quanto+guadagnano+questi+colossi+con+ognuno+di+noi%3F+e+per+ogni+like%3F
computermagazineit
/2021/12/08/google-e-facebook-sotto-esame-quanto-guadagnano-questi-colossi-con-ognuno-di-noi-e-per-ogni-like/amp/
News

Google e Facebook sotto esame: quanto guadagnano questi colossi con ognuno di noi? e per ogni like?

Quanto valgono davvero i dati digitali gestiti da Google e Facebook

L’allarme arriva da Anna Tosi, imprenditrice che, per cercare nuove ragazze alla pari, ha deciso di pubblicizzare la ricerca tramite Facebook. Il risultato è che sono arrivate migliaia di richieste da tutto il mondo, non pertinenti. Anna, come tanti altri ha sponsorizzato il suo post sfruttando l’incommensurabile database di Facebook per trovare i profili giusti tramite una pubblicità mirata che però non ha funzionato. A prescindere da questo disguido, lei come altri miliardi di esseri umani hanno a che fare quotidianamente con Alphabet Google e con Meta-Facebook, due giganti che valgono ben 2700 miliardi di dollari, e che ogni anno raccolgono più della metà dei budget delle inserzioni sul web.

Proprio dalla raccolta pubblicitaria arrivano i ricavi maggiori, il 56% per Google e l’80% per Facebook, il che fa comprendere come ma il valore azionario sia a livelli stellari. Dalle inserzioni digitali derivano quattro quinti dei ricavi di Google e praticamente tutti quelli di Facebook, per un totale aggregato di 230 miliardi di dollari nel 2020.

Perché siamo in questo duopolio? Perché non esistono altre società che posseggono dati così ampi sulla popolazione mondiale e quindi sui consumatori. Ma questa enorme quantità di informazioni vale realmente così tanto? Alcuni ipotizzano che siamo di fronte ad una bolla, come accaduto 15 anni fa con i subprime. Se la profilazione delle persone è davvero così efficace da generare un aumento delle vendite, è chiaro che allora la risposta è positiva, ma in caso contrario, questa ipervalutazione delle due società è destinata prima o poi a esplodere.

Pubblicità mirata sul web: ma è veramente conveniente?

LEGGI ANCHE: LinkedIn festeggia i 10 anni in Italia e annuncia nuova linfa per le nostre imprese

Secondo uno studio condotto da Alessandro Acquisti, dell’università di Pittsburgh, il vantaggio sulle vendite con questo tipo di pubblicità profilata si attesta tra il 4 e il 7%, ma dato l’alto costo di queste inserzioni rispetto a quelle tradizionali si rischia un gioco a somma zero.

Lorenzo Sassoli de Bianchi che è presidente dell’Upa, l’associazione italiana degli investitori in pubblicità, conferma che in media il costo per singolo contatto del «targeted advertising» è superiore. Il potere di mercato dei due oligopolisti californiani consente loro di imporre comunque i prezzi ai pubblicitari, nota Sassoli. Ma Google e Facebook restano esenti dagli obblighi di verifica da parte di Audiweb, Auditel o Audipress ai quali è soggetta tutta l’industria editoriale nazionale.

LEGGI ANCHE: Cosa c’entra l’aumento dei furti auto con gli AirTag? Ecco la connessione che nessuno si aspettava

Cosa accadrà in futuro? In Europa si sta discutendo se mettere un freno alle pubblicità mirate, ma di fatto questo bloccherebbe qualsiasi attività digitale, che si sostenta unicamente attraverso gli adverts profilati sulla persona: vietare o limitare severamente la pubblicità mirata potrebbe costare fino a 106 miliardi di euro all’anno, in Europa.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago