Tesla+e+Apple+insieme+per+un+iPhone+da+capogiro
computermagazineit
/2021/12/01/tesla-e-apple-insieme-per-un-iphone-da-capogiro/amp/
Smartphone & Tablet

Tesla e Apple insieme per un iPhone da capogiro

Una azienda ha pensato bene di unire le varie specialità di Tesla ed Apple per creare un modello di iPhone mai visto prima, e che potrebbe davvero rivoluzionare il mercato della tecnologia. Ma come è fatto questo nuovo dispositivo?

Ecco il modello del nuovo cellulare di Caviar. Lo smartphone è stato costruito unendo dei pezzi di una Tesla con quelli di un iPhone 13 Max, dando vita ad un telefono “ibrido” – Computermagazine.it

Assistiamo in continuazione alla nascita di devices nuovi di zecca, e quindi tendiamo ad informarci al riguardo per capire se possano essere interessanti per noi o meno. Insomma, siamo molto selettivi e, su questo, possiamo dire che non ci sia nulla di male in fondo.

LEGGI ANCHE: WindTre GO 100 Star+ è l’offerta giusta cambiare operatore: tutto incluso a soli €7,99 mese

Tuttavia, avete mai pensato alla possibilitĂ  di fondere delle componenti diverse per creare uno smartphone unico nel suo genere? Sicuramente no, ma una societĂ  ci ha riflettuto e ha deciso di farlo, ottenendo un risultato davvero stupefacente.

Come lo hanno realizzato

Parliamo di Caviar, una azienda conosciuta principalmente per la produzione di accessori di lusso. Pare che abbia voluto unire dei pezzi di un iPhone 13 Pro con alcuni componenti fusi di una Tesla Model 3 vera e propria.

Il prezzo è alle stelle: 8.400 dollari per la versione da 1 TB di spazio, con tanto di Elon Musk sul retro del cellulare. Questo modello inedito è decisamente fuori dal comune, tant’è che sia davvero difficile immaginare che qualcuno abbia soltanto pensato di poter costruire un dispositivo del genere.

Ma non è la prima volta che lo fa. Difatti, già alcuni mesi fa si era occupata di creare una nuova versione dell’iPhone 13 completamente ricoperta d’oro massiccio da 18 carati, venduta ad un prezzo molto elevato e poco economico.

LEGGI ANCHE: Instax lancia mini Evo Hybrid, una fotocamera dall’aspetto vintage ma anche stampante bluetooth

E come vi avevamo accennato, in questi giorni ha presentato il suo nuovo prodotto che unisce un iPhone 13 Pro con dei pezzi fusi di Tesla Model 3 rivestiti in titanio, PVD nero, rame e alluminio testurizzato. Il nome del cellulare? Tesla Electro, e al momento sembra che ne esistano soltanto 99 di unitĂ  disponibili. Ecco i prezzi del telefono:

  • iPhone 13 Pro – 128 GB: 6.760 dollari
  • iPhone 13 Pro – 256 GB: 7.070 dollari
  • iPhone 13 Pro – 512 GB: 7.450 dollari
  • iPhone 13 Pro – 1 TB: 7.840 dollari
  • iPhone 13 Pro Max – 128 GB: 7.300 dollari
  • iPhone 13 Pro Max – 256 GB: 7.610 dollari
  • iPhone 13 Pro Max – 512 GB: 7.990 dollari
  • iPhone 13 Pro Max – 1 TB: 8.380 dollari
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago