Ritorna il malware Joker: ecco come agisce (Foto IlFattoQuotidiano)
C’è un nuovo malware che sta provocando il panico fra i possessori degli smartphone con sistema operativo Android. Come avviene spesso e volentieri, il virus si nasconde in una serie di applicazioni all’apparenza innocue, ma che in realtà possono risultare appunto molto dannose per il dispositivo mobile che le ospita.
Nonostante i controlli sul Google Play Store siano diventati sempre più accurati negli ultimi anni, spesso e volentieri i malware che si nascondo nelle app “sicure”, riescono a superare i vari filtri e le varie barriere, anche perchè i criminali della rete trovano sempre il modo di affrontare questi tentativi di respingimenti, insinuandosi quindi negli smartphone di ignari utenti.
POTREBBE INTERESSARTI → Attenzione a PhoneSpy, il nuovo terribile malware che ci spia in tempo reale
A dare l’allarme circa l’ultimo malware circolante sono i ricercatori di ThreatFabric, azienda che si occupa di cybersicurezza in particolare per sistemi mobile, e secondo cui applicazioni innocue scaricate già 300mila volte, nasconderebbero al suo interno un trojan chiamato Anatsa, che riesce a carpire informazioni personali e bancarie, addirittura anche le chiavi per la autenticazione a due fattori, considerata storicamente molto sicura. Per aggirare i controlli queste app si presentano sotto forma di scanner di codici QR o di documenti PDG, ma anche portafogli per le criptovalute, assistenti per il fitness e via discorrendo. Va comunque specificato che il trojan non viene scaricato direttamente con l’app, ma in un secondo momento, ovvero, quando la stessa applicazione richiede un aggiornamento su un servizio di terze parti per poter continuare a funzionare correttamente.
POTREBBE INTERESSARTI → Pericolo su YouTube: quando riproduci questo video avvii un malware che ruba le password
Ma vediamo nel dettaglio l’elenco di applicazioni segnalate da ThreatFactor:
Two Factor Authenticator – com.flowdivison
Protection Guard – com.protectionguard.app
QR CreatorScanner – com.ready.qrscanner.mix
Master Scanner Live – com.multifuction.combine.qr
QR Scanner 2021 – com.qr.code.generate
QR Scanner – com.qr.barqr.scangen
PDF Document Scanner – Scan to PDF – com.xaviermuches.docscannerpro2
PDF Document Scanner – com.docscanverifier.mobile
PDF Document Scanner Free – com.doscanner.mobile
CryptoTracker – cryptolistapp.app.com.cryptotracker
Gym and Fitness Trainer – com.gym.trainer.jeux
Gym and Fitness Trainer – com.gym.trainer.jeux
Inutile dirvi che se le avete scaricate vi consigliamo subito di disinstallarle, per poi dare un’occhiata anche ai vostri account e ai vostri servizi di homebanking. Tra l’altro alcune applicazioni come ad esempio quelle per scansionare il codice QR, molto in voga in questo periodo per via del green pass, il passaporto vaccinale, sono già presenti in automatico, di default, nei sistemi operativi Android, di conseguenza non ha senso scaricare software terzi per svolgere la stessa funzione. In ogni caso, se proprio voleste un’altra applicazione per tale scopo, affidatevi a programmi noti e sicuri come ad esempio gli ottimi Adobe Scan e Google Lens, considerati da sempre super affidabili.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…