Tesla+si+ritira%3A+niente+fondi+pubblici+in+Germania+per+le+batterie
computermagazineit
/2021/11/30/tesla-si-ritira-niente-fondi-pubblici-in-germania-per-le-batterie/amp/
News

Tesla si ritira: niente fondi pubblici in Germania per le batterie

La Casa di Elon Musk ritira la richiesta per le agevolazioni europee rivolte alle nuove Gigafactory, ma non spiega il perché.

In Tesla è successa una cosa strana. L’azienda di Palo Alto ha infatti ritirato la domanda con cui chiedeva un finanziamento statale per la realizzazione della sua fabbrica di batterie tedesca, che dovrebbe sorgere poco distante dalla Gigafactory che si appresta a iniziare l’attività.

Eppure la stessa Tesla fa sapere che i piani industriali restano invariati e che l’impianto di costruzione di batterie è ancora previsto.

A gennaio, la Commissione Europea aveva approvato un importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) che si prefiggeva l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione nella catena del valore delle batterie. Il progetto, chiamato “European Battery Innovation”, rientrava nell’iniziativa “European Battery Alliance”. Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Slovacchia, Spagna e Svezia avrebbero potuto erogare aiuti di stato fino a 2,9 miliardi di euro per favorire lo sviluppo del settore delle batterie.

Perché Tesla voleva entrare nel lucroso progetto di produzione batterie europea

(Adobe Stock)

LEGGI ANCHE: Halo Infinite: rilasciato il nuovo trailer “Forever We Fight”

In questo progetto era rientrata anche Tesla che aveva fatto domanda per la sua Gigafactory in Germania. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, si prevedeva che la società americana avrebbe ricevuto un finanziamento di circa 1,14 miliardi di euro per il suo impianto delle batterie. La decisione finale sulla cifra totale sarebbe stata presa, comunque, entro la fine dell’anno.

Tesla non ha commentato la propria decisione e men che meno ha spiegato i motivi per cui ha deciso di fare marcia indietro. Però, ha fatto sapere attraverso un portavoce che “ha già informato il Ministero federale dell’Economia e il ministro dell’economia dello stato del Brandeburgo che sta ritirando la sua domanda Ipcei per il finanziamento statale”.

LEGGI ANCHE: Cyber Monday Top 10: le offerte solo per oggi a prezzi stracciati

La Casa ha fatto sapere anche che “sta rispettando tutti i piani annunciati sulla produzione delle batterie e sul loro riciclo, che si terrà all’interno della Gigafactory di Berlino”. In effetti i rapporti il Germania sembrano finalmente distesi. Dopo le tensioni con alcune associazioni ambientaliste che hanno ritardato i lavori di costruzione della fabbrica e le lamentele di Elon Musk sull’eccessiva burocratizzazione dei processi per ottenere permessi e autorizzazioni, la fabbrica ora è a buon punto, con avvio della produzione entro fine anno.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago