iMessage e i suoi trucchi - Computermagazine.it
Apple e Google sempre più a braccetto nel presente e futuro della comunicazione tramite smartphone. I due servizi presi in esame sono Messaggi di Google e iMessage di Apple, tra i più utilizzati dai possessori delle due varianti di dispositivi e che, da oggi, comunicheranno un po’ meglio.
Se la direzione verso la quale le due aziende avrebbero percorso la strada era stata segnata dalla possibilità di comunicare tra diversi servizi, quest’oggi siamo sicuri: Google ed Apple puntano ad integrarsi sempre di più. Messaggi di Google, noto servizio di comunicazione per dispositivi con a bordo Android, oggi è in grado di interagire un po’ meglio con iMessage di Apple.
A riprova di ciò, se un utente con iPhone lascia una reaction ad un messaggio, chi è in possesso di un Android con a bordo Messaggi non riceverà più un semplice messaggio descrittivo, ma un’icona – corretta – proprio come accade tra iPhone. Un piccolo passo in avanti che punta nella direzione di integrare sempre di più i due servizi, per una comunicazione fluida, elegante, precisa e senza sbavature.
POTREBBE INTERESSARTI –> Addio a TIM, c’è un fondo USA che sta tentando l’acquisto
Piccola nota di merito circa questa nuova implementazione è l’icona pop-up che appare una volta tappato sulla reaction. L’utente Android, toccando l’emoji, vedrà apparire un piccolo messaggio volto a specificare che il contenuto è stato “tradotto da iPhone“. Attenzione però, non tutto è oro ciò che luccica, almeno per il momento. Non tutte le emoji presenti su iPhone vengono tradotte sulla piattaforma Google, ma una parte – seppur consistente. Ad esempio l’emoji di iPhone del cuore rosso, viene mostrata su Android come la faccina con gli occhi a cuore.
POTREBBE INTERESSARTI –> Il meglio, e il peggio, di Black Friday Week di Amazon Live
Da una parte iMessage e Messaggi non sono tra i servizi più utilizzati in assoluto – WhatsApp e Telegram restano i re assoluti della comunicazione istantanea su smartphone – dall’altra c’è la volontà da parte di Google ed Apple di portare in alto i loro strumenti di IM proprietari. Attualmente la distribuzione di questa nuova funzione volta a tradurre più efficacemente le comunicazioni è ancora in fase di test e sviluppo. La riceveremo tutti via OTA, nel mentre, è sempre possibile iniziare a testare le funzionalità dei due servizi per comunicare con i propri amici, parenti e partner.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…