La band “virtuale” dei Gorillaz sarà protagonista di un film animato prodotto da Netflix, come annunciato da Damon Albarn.
Per chi non li conoscesse, i Gorillaz sono una rock band virtuale fondata nel 1998 da Albarn, cantante polistrumentalista, e disegnata dal fumettista Jamie Hewlett.
Le prime voci di un film riguardante i Gorillaz erano uscite già nell’ottobre dello scorso anno, quando Albarn sostenne di aver firmato i contratti e iniziato a scrivere la sceneggiatura, lodando inoltre l’efficacia del team creativo di Netflix.
L’artista aggiunse inoltre che un film del genere è un rischio economico per ogni compagnia per i suoi costi elevati, per poi paragonare la qualità dei loro video musicali – in cui compaiono i personaggi animati della band – a quella delle opere firmate dallo Studio Ghibli.
I personaggi disegnati da Hewlett, che hanno preso vita nel corso del tempo in animazione 2D e in computer grafica, hanno avuto un grande impatto sul character design di film e serie animate, videogiochi e fumetti. Il legame di questo particolare gruppo musicale col mondo cinematografico è testimoniato anche dai titoli di alcune loro canzoni, tra cui la più famosa è sicuramente Clint Eastwood, singolo contenuto nell’album d’esordio – pubblicato nel 2001 – e con riferimenti sia all’attore californiano sia a Il buono, il brutto, il cattivo, celeberrimo capolavoro di Sergio Leone.
LEGGI ANCHE: Anche per PosteMobile c’è il Black Friday, con due offerte incredibili
Anche i Gorillaz hanno il loro metaverso, anzi, potremmo dire tranquillamente che sono arrivati ben prima di quello proposto da Meta. Le performance musicali della cartoon band britannica sono sempre state accompagnate da originalissimi video d’animazione che hanno fatto la storia del gruppo stesso: i Gorillaz sono in quanto fumetto, altrimenti la differenziazione rispetto al resto del panorama musicale andrebbe a sfumare irrimediabilmente.
LEGGI ANCHE: Unieuro lancia “Gran Finale” per chiudere in bellezza il Black Friday
Già lo scorso anno erano state preannunciate firme di contratti e l’avvio di sceneggiature, ma non era emerso granché. Sino ad oggi, perlomeno, con la conferma che il progetto – rigorosamente d’animazione – si farà davvero, e sarà pubblicato sotto l’ala di Netflix. E questo 20 anni dopo l’uscita del primo album, quello del brano Clint Eastwood, la cui popolarità è valsa l’ingresso del gruppo nel libro del Guinness dei Primati in qualità di band virtuale di maggior successo al mondo.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…