I treni di Ferrovie dello stato (Foto Fortune)
E’ davvero meritevole d’attenzione il nuovo progetto di Ferrovie dello Stato: portare la connessione wi-fi gratuita anche sui treni che percorrono le tratte regionali. Mettetevi comodi che vi spieghiamo tutto.
Ad oggi la connessione gratis via Wi-Fi è disponibile solamente sui treni ad alta velocità e a lunga percorrenza, come i FrecciaRossa, ma il progetto di FS è decisamente ambizioso, e punta infatti a portare il Wi-Fi su moltissimi altri treni dell’azienda.
POTREBBE INTERESSARTI → Installare Wi-Fi sulla Luna: qual’è il reale scopo della NASA?
A svelarlo nelle scorse ore è stato Luigi Ferraris in persona, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione dell’audizione informale presso la commissione Trasporti della Camera che si è tenuta la mattina del 18 novembre scorso (che trovate nel video qui sopra). Già “nel prossimo anno” l’azienda punta a potenziare la connettività wireless a bordo delle tratte ad alta velocità, e parlando in particolare del Frecciarossa, Ferraris ha spiegato che oggi “la connettività a bordo è migliorata, ma non è ancora come dovrebbe essere”. Perciò, “uno dei primi interventi” sarà agire per “avere una qualità del Wi-Fi a livelli standard in modo che si possa lavorare a bordo”. L’ad di FS ha poi definito “importante” portare questa connessione gratuita sulle tratte regionali, sottolineando comunque che si tratta di un impegno sul “lungo periodo”. E ancora: “Se vogliamo realmente aumentare la componente di trasporto su rotaia dobbiamo investire non solo sull’infrastruttura fisica, ma anche sulla connettività e sul viaggio a bordo” ha aggiunto, con l’intenzione di aumentare l’attrattiva del trasporto su rotaia in termini di connettività e quindi anche di intrattenimento che può essere fruito – senza interruzioni – dai passeggeri a bordo.
POTREBBE INTERESSARTI → Piazza WiFi Italia, il servizio in App per avere il Wi-Fi Gratis in tutto il nostro Paese
Ferrovie dello Stato lancerà nei prossimi anni una nuova flotta di ben 600 treni a livello regionali, e poserà anche la fibra ottica sul tracciato: “Sarà uno dei progetti che presenteremo per rafforzare la connettività nel nostro Paese”. Il nuovo piano strategico decennale dell’azienda sarà presentato ufficialmente il prossimo febbraio, e sarà reso possibile anche grazie ai fondi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Con il nuovo piano industriale – ha aggiunto Ferraris – avremo un assetto diverso da quello odierno, che porterà benefici in termini di connessione al Sud, accorciamento delle distanze nel nostro Paese e aumento del trasporto di passeggeri e merci. Le linee guida su cui ci stiamo muovendo sono le infrastrutture fisiche, sostenibili, integrate, resilienti, intelligenti e digitali. Vogliamo inoltre migliorare il wi-fi sull’Alta Velocità e portarlo sulle tratte regionali, incrementando i servizi multimediali ai passeggeri”.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…