Disputata+prima+gara+di+%26%238220%3BFormula+1+volanti%26%238221%3B%3A+prima+volta+al+mondo+ma+ancora+senza+piloti+umani+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/11/07/prima-gara-formula-1-volanti/amp/
Curiosità

Disputata prima gara di “Formula 1 volanti”: prima volta al mondo ma ancora senza piloti umani – VIDEO

Una sfida sui generis, poiché vede come protagonisti veicoli volanti. Si tratta della prima gara tra eVTOL teleguidati, un campionato senza piloti a bordo.

Airspeeder Mk3

Non facciamo più caso alle gare tra auto di Formula 1 o moto GP. Ma competizioni sospese nell’aria, finora, non se n’erano mai viste. Soprattutto, non ci aspettava che la prima sfida potesse avvenire tra velivoli guidati a distanza.

Abbiamo già sentito parlare di eVTOL, più precisamente “electric Vertical Take-Off and Landing”. Sono velivoli elettrici capaci di decollare e atterrare in verticale, un po’ più grandi di un elicottero ma, in alcuni casi, pilotati a distanza.

Come già raccontato, molti di questi aerei funzionano senza ali e vengono chiamati anche “multicotteri”. Tipicamente, utilizzano bracci radiali per ospitare i motori/eliche, come il Volcopter 2X o il Jetson Aero.

Già nello scorso mese di agosto si è parlato di questi mezzi come probabili taxi volanti, esperimento preso in esame in Brasile, in collaborazione con un’azienda tedesca. Il modello nasce da un progetto militare ma, nel tempo, ha iniziato ad essere assunto per gli scopi sempre più disparati.

In questa particolare gara, la serie di eVTOL utilizzata è Airspeeder Mk3 di Alauda, dotata di un corpo in fibra di carbonio e capace di volare da 0-100 km/h in 2,8 secondi. Può raggiungere altitudini di 500 m e la velocità massima è di quasi 200 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI –> Xiaomi ha inventato il raffreddamento a liquido per smartphone: ecco come funziona

La gara di eVTOL: la competizione ufficiale partirà nel 2022

Per i primi test, non è stato necessario mettere un pilota a bordo. Il vero campionato con piloti avrà luogo nel 2022. La gara test si è tenuta nel sud dell’Australia, organizzata dall’azienda Exa Series.

I velivoli teleguidati erano due Mk3, pilotati dal team Alpha e Bravo, composti da ingegneri di Alauda. Ad una quota di 15m, la coppia di eVTOL ha seguito un percorso in rettilineo di soli 300 metri. Il team Bravo ha avuto la meglio, raggiungendo una velocità massima di 155 km/h. Una svolta importante per Alauda.

Durante tutto il 2021, dovrebbero aver luogo altri due eventi, secondo i programmi di Exa Series. Anche se il vero campionato è previsto per il 2022, non è da escludere che possa essere anticipato alla fine di quest’anno.

La gara Airspeeder sarà disquisita tra quattro squadre, ognuna delle quali avrà due piloti. Questi gareggeranno contemporaneamente intorno a una pista aerea delimitata elettronicamente e abilitata alla realtà aumentata.

Test di volo

POTREBBE INTERESSARTI –> Steam e Twitch prese d’assalto da Crab Game, ovvero l’emulazione di Squid Game

Infine, le sfide saranno ospitate in diverse località del mondo, ma trasmesse in streaming. Sarà quindi possibile seguire l’evento anche da remoto.

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago