Far Cry 6
Ubisoft all’attacco: la campagna di comunicazione scelta dai francesi sta destando più di un disappunto tra i giocatori. Al centro l’ultimo grande titolo della software house, Far Cry 6, ed una mail “sospetta”, che sta infastidendo centinaia, migliaia di gamer.
Siamo ad un nuovo step nel metodo comunicativo delle aziende di videogiochi. Al centro l’ultimo, grande action/FPS di Ubisoft, Far Cry 6, apparso sugli scaffali da meno di un mese e già protagonista di una grande polemica. Insieme alle avventure di Yara, protagonista di questa curiosa storia, una mail sospetta giunta proprio a tutti i giocatori che, nelle ultime settimane, hanno acquistato Far Cry 6.
Nella mail incriminata, giunta ai possessori dello sparatutto, Ubisoft ha spinto i giocatori a completare la campagna di gioco principale. Il contenuto del messaggio mette in chiaro una serie di connotati dell’avventura in Far Cry 6. Tra questi il numero totale di ore trascorse nello sparatutto Ubisoft, le statistiche di gioco – tra cui le eliminazioni effettuate – ed altri dati assolutamente personalizzati sulle partite dei giocatori.
POTREBBE INTERESSARTI –> Splinter Cell: leaker svela nuovo episodio in lavorazione, cosa sappiamo?
L’invito a tornare a Yara – luogo in cui si vivono le avventure di Far Cry 6 – inizialmente, si credeva fosse rivolto ai soli giocatori che non avevano avviato il titolo in tempo per il lancio dello stesso. Tuttavia, successivamente, si è capita quale fosse l’intenzione non molto velata di Ubisoft. Invitare tutti i giocatori che non l’avessero ancora fatto a concludere la campagna principale di Far Cry 6. Una sorta di sprono a fare ciò che, secondo Ubisoft, è bene attuare per godersi appieno l’avventura.
POTREBBE INTERESSARTI –> Pensi che qualcuno entri nella tua mail? ecco il trucco per scoprirlo
Per arrivare a questa conclusione è bastato incrociare i dati e le segnalazioni dei giocatori sui social e, molto presto, si è scoperto che ognuno di coloro i quali hanno ricevuto la mail, non ha concluso la campagna di gioco principale. Di fatto questa azione non è piaciuta ai possessori del titolo, che hanno percepito come una forzatura nel fare qualcosa che, chiaramente, deve essere libero arbitrio e non una imposizione – seppur pacata e lieve.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…