La+fibra+ottica+per+rilevare+i+terremoti+%C3%A8+in+sperimentazione
computermagazineit
/2021/10/25/la-fibra-ottica-per-rilevare-i-terremoti-e-in-sperimentazione/amp/
News

La fibra ottica per rilevare i terremoti è in sperimentazione

La fibra ottica di Open Fiber, oltre a trasportare dati ad altissima velocità, permette lo studio dei terremoti grazie a sensori che svolgono misurazioni.

Fibra ottica, che record di velocità! I dettagli (Foto NostraDalmine)

Dunque la fibra ottica consente di monitorare le onde sismiche. La conferma arriva dai dati raccolti da progetto MEGLIO, Measuring Earthquakes signals Ghatered with Laser Interferometry on Optic Fibers, tra Ascoli Piceno e Teramo.

Questo programma scientifico vuole trovare un nuovo sistema innovativo di monitoraggio delle onde sismiche grazie al Fiber Sensing che consente una misurazione continua lungo tutto il cavo in fibra ottica.

Questa è una vera e propria novità assoluta, realizzata sfruttando fibra ottiche in contesto terrestre, di suo spesso difficile da valutare a causa del rumore antropico, causato dell’auomo. La rete in fibra ottica permette lo scambio dei dati per internet, ma potrebbe dunque avere un risvolto importante per la comprensione di un fenomeno naturale che può causare danni ingenti a cose e persone.

La sperimentazione è durata due anni, sfruttando sensori laser interferometrici che da giungo di quest’anno sono stati installati lungo la fibra ottica tra Teramo e Ascoli Piceno, due località ad alto interesse scientifico. I dati raccolti, davvero notevoli in quantità, sono disponibili sul server di Open Fiber e sono analizzati da Bain&Company. Questa, sfruttando algoritmi matematici, sta ripulendo dal rumore gli impulsi raccolti, così da renderli poi utilizzabili dall’istituto INGV.

I sensori lungo la fibra ottica potranno avvertire in anticipo l’arrivo di un terremoto

Fibra ottica a 0 euro di Sky (foto Adobestock)

LEGGI ANCHE: Intel al lavoro per riprendersi Apple, pronti a battere i chipset M1

Cosa cambia rispetto ai sensori tradizionali? i nuovi sensori potranno raccogliere i dati in modo nuovo, modificando il paradigma tradizionale in uno maggiormente diffuso sul territorio nazionale. La sperimentazione si concluderà quest’anno quando tutto il post processing sarà completato. Se i test daranno buon esito e i sensori venissero applicati sull’intera rete Open Fiber, l’Italia si doterebbe di un sistema di monitoraggio che mima il funzionamento del sistema nervoso, in grado di rilevare movimenti sismici lungo tutta la tratta che viene monitorata.

LEGGI ANCHE: Tim condannata a fatturazione di 28 giorni, ma solo per i reclami effettuati

La tecnologia utilizzata potrebbe essere in futuro un’arma per un sistema di allerta precoce dei terremoti, chiamata Earthquake Early Warning, EEW, così da  consentire un rilevamento delle scosse di terremoto imminenti, ancora prima delle onde sismiche vere e proprie.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago