Sony+Alpha+7+IV%2C+forse+l%26%238217%3Bindiscussa+regina+delle+fotocamere
computermagazineit
/2021/10/24/sony-alpha-7-iv-forse-lindiscussa-regina-delle-fotocamere/amp/
News

Sony Alpha 7 IV, forse l’indiscussa regina delle fotocamere

Dopo tre anni Sony rinnova la sua top di gamma e presenta la super fotocamera Alpha 7 IV, una nuova generazione che rivoluziona il mondo della fotografia.

Sony Alpha 7 IV

Erano attese nuove funzioni e miglioramenti e gli utenti sono stati accontentati. Partiamo dai dati tecnici, con un peso praticamente confermato rispetto alla generazione precedente, se non per 8 grammi in più (658). Il processore è il Bionz XR, accoppiato da un sensore di immagine full frame CMOS Exmor R da 33MP. Il range dinamico consente fino a 15+ stop sia su video che su foto, rendendo la macchina uno straordinario ibrido per entrambi i tipi di lavori. Si può quindi lavorare anche in condizioni di scarsa luminosità evitando anche il rumore di fondo anche utilizzando alti valori ISO, che comunque possono essere selezionati dai 50 ai 204800 per le foto e ai 100-102400 per i video.

Dalla top di gamma proviene il sistema Autofocus, con una copertura al 94%, sia il Real-time tracking e il Real Time Eye AF. Inoltre è stato introdotto un nuovo sistema, il Focus Map, che è capace di visualizzare tutti gli elementi utili inquadrati.

Sony Alpha 7 IV, una fotocamera a doppio uso, per immagini e video

Sony Alpha 7 IV

LEGGI ANCHE: MediaWorld lancia “Sconto Subito Wow” immediato in cassa fino a 400 euro, ma solo per 4 giorni

Sony Alpha 7 IV, veramente al top per quanto riguarda la stabilizzazione a 5 assi, davvero notevole. Un ulteriore incremento arriva per quanto riguarda i frame alla massima risoluzione. Siamo a 4K a 30p, ma senza crop, e a 4K a 60p in Super35 e crop a 1.6x.

Cambia anche il display di visualizzazione, uno schermo da 3 pollici luminoso, molto preciso al touch e orientabile sui due assi. Il mirino elettronico è un OLED con una risoluzione di 3,68 milioni di punti che arriva fino a 120fps, forse lontani dai 9,44 milioni dell’A7 SIII ma comunque di altissima qualità, come del resto la tradizione Sony vuole.

LEGGI ANCHE: TV LG Oled da 83″ ora in promozione: con €3.000 di sconto è quasi accessibile

Per quanto riguarda i formati e il bitrate è a disposizione un flusso dati maggiore. Ottimo il Full HD in 4:2:2 a 10bit. Il WiFi montato di serie è un dual band a 2,4-5Ghz, molto rapido e stabile e ottimo per trasferire velocemente i dati. Arriviamo dunque al prezzo che prevedono 2799 euro di listino, solamente per il corpo macchina.

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago