Google lancia "Restor" un progetto per la cura del pianeta
Google e la cura del nostro territorio. Il gigante di Mountain View va dritto nella direzione della sostenibilità, lanciando un nuovo, ambizioso progetto con l’obbiettivo di far tornare a splendere il nostro pianeta.
È una Google che tiene al territorio quella che presenta il suo ultimo, ambizioso progetto: Restor. Con quest’ultimo, big G punta dritta a far rinascere il nostro pianeta, permettendo a chiunque di analizzare i dati scientifici di un determinato territorio. Dalle caratteristiche delle piante locali al livello di carbonio nel suolo attuale (o potenziale) ed altre variabili. E ancora il Ph, le precipitazioni annuali e tanto altro, messo a disposizione di chiunque lo vorrà.
Una serie quasi infinita di dati, precisi e dettagliati, che Google mette a disposizione tramite immagini satellitari ad altissima risoluzione. Grazie all’analisi di queste informazioni, cittadini od istituzioni possono decidere di intraprendere un percorso di riassetto, scegliendo quali piante coltivare, come curare l’area e riportarla ad uno splendore antecedente la mano dell’uomo. Oltre a fornire i dati, la piattaforma Restor mette in contatto professionisti, facilitando scambio di informazioni e rendendo eventuali progetti visibili a potenziali finanziatori.
POTREBBE INTERESSARTI –> Google vuole il primato sulle breaking news e lancia Big Moments: ecco come funziona
“Di fronte al rapido surriscaldamento del nostro pianeta, proteggere e ripristinare gli ecosistemi mondiali è fondamentale per salvaguardare la biodiversità da cui tutti dipendiamo e per aiutarci ad adattarci a un clima che cambia – scrivere Google sul blog – Inoltre, ripristinare il potenziale ecologico degli ecosistemi stessi ha il potenziale di ridurre circa il 30% delle emissioni globali di carbonio accumulate ed è già una componente chiave per limitare gli effetti più devastanti del cambiamento climatico“.
POTREBBE INTERESSARTI –> A 90 anni nello spazio: l’emozionante viaggio del Capitano Kirk di Star Trek – VIDEO
Google, tramite Google Earth Engine e Google Cloud, è in grado di sostenere il progetto. Oltre al supporto dei due servizi citati, Google.org ha donato 1 milione di dollari di finanziamento per rendere il sogno di Restor reale. Nato nel 2019 all’Università ETH Zurigo, Restor ha l’obbiettivo di “mettere in contatto i professionisti tra loro e gli scienziati, per creare una rete di portata mondiale e rendere il movimento visibile al pubblico“.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…