Gli+intoccabili%3A+a+quanto+pare+anche+Twicth+ne+ha+una+lista
computermagazineit
/2021/10/12/gli-intoccabili-a-quanto-pare-anche-twicth-ne-ha-una-lista/amp/
Web e Chat

Gli intoccabili: a quanto pare anche Twicth ne ha una lista

Twitch, come tanti altri servizi online, ha una lista di utenti cosiddetti “intoccabili”, ovvero sia che non possono essere bannati. Spesso sono creator dall’enorme successo che, per ovvie ragioni, portano utenza e quindi entrate alla piattaforme, a cui sconverrebbe liberarsene. 

Twitch (Adobe Stock)

Twitch resta al centro della bufera o nell’occhio del ciclone. Insomma, tutte le telecamere sono puntate sulla piattaforma viola, di recente protagonista di una fuga di dati colossale, che ha reso noti guadagni ed altre informazioni legate ai suoi cosiddetti streamer. Tra queste informazioni oggi siamo qui per condividere una lista di “intoccabili“, vale a dire creator che, per una ragione o per l’altra, non possono essere bannati dalla piattaforma.

Un elenco che rappresenta alcuni utenti del calibro di Tyler1 e Ricegum. Creator dal grandissimo successo e che, per ovvie ragioni, la piattaforma vuole tenersi ben stretti, evitando così che approdino su altri lidi e portino i loro utenti altrove. L’elenco è ovviamente frutto del codice sorgente rubato dal sito e condiviso in rete; dunque potrebbe non essere aggiornato ad oggi, ma mette in chiaro quali sono le intenzioni del colosso dello streaming.

POTREBBE INTERESSARTI –> Twitch e le nuove norme anti bullismo online

Twitch: ecco chi non verrà “mai” bannato

Lista degli intoccabili su Twitch (fonte: reddit)

La lista è stata pubblicata nel subreddit di Asmongold lo scorso 7 ottobre, e contiene alcuni nomi altisonanti tra cui DJWheat, Ricegum e Tyler1. Insieme alla lista degli streamer appartenenti ad una lista di intoccabili, vi è di fianco riportata la ragione per cui non possono essere bannati dalla piattaforma viola. Tra questi ritroviamo il co-fondatore e CEO di TwitchTV Emmet Shear, con nome utente Sarbandia. Nel suo caso specifico la ragione è semplice: “CEO/STAFF (non bannare letteralmente per nessun motivo)“.

 

POTREBBE INTERESSARTI –> Nella Giornata della Salute Mentale scende in campo Alexa, offrendo informazioni dove ci sono ancora tabù

Per quanto riguarda invece gli altri streamer tra i più popolari, del calibro di Tyler1 e Ricegum, i motivi sono “Non sospendere; inoltrare le villanzoni a @twitch.tv“. L’idea di un trattamento speciale riservato ad alcuni tra i più famosi creator di contenuti ed altre personalità è una pratica di sicuro non nuovissima nel panorama di internet e nello specifico dei social network. Ma è davvero la strada giusta da percorrere? L’interesse relativo a pubblico, entrate e attività sulla piattaforma vale più delle norme sui comportamenti da tenere sulla stessa? A voi il giudizio.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago