Il+down+di+Zuckerberg+fa+guadagnare+a+Telegram+70+milioni+di+%26%238220%3Butenti+rifugiati%26%238221%3B%3A+boom+d%26%238217%3Butilizzo
computermagazineit
/2021/10/07/il-down-di-zuckerberg-fa-guadagnare-a-telegram-70-milioni-di-utenti-rifugiati-boom-dutilizzo/amp/
Web e Chat

Il down di Zuckerberg fa guadagnare a Telegram 70 milioni di “utenti rifugiati”: boom d’utilizzo

Come sempre accade in queste rare occasioni, il down di un social fa guadagnare utenti ad un altro. Il proverbiale Mors tua, vita mea ha colpito ancora e, questa volta, i numeri del passaggio sono spaventosi.

Il down di Zuckerberg fa guadagnare a Telegram 70 milioni

Stiamo parlando ovviamente dell’ormai leggendario down di WhatsApp – insieme e Facebook e Instagram. Un blackout di cui tutti si sono accorti perché durato ben più del solito, toccando qualche ora di inutilizzo. Periodo nel quale gli utenti, orfani del servizio di IM più famoso e utilizzato al mondo, hanno cercato una valida alternativa per continuare a tenersi in contatto con i propri amici, partner, parenti e familiari.

E, come in ogni situazione analoga, il boom di utilizzi delle app alternative c’è stato e si è fatto sentire. Tant’è che Twitter ha condiviso un tweet nel quale saluta “letteralmente chiunque“, rifugiatosi sul social cinguettante. Lo stesso per Telegram, servizio di messaggistica istantanea concorrente di WhatsApp, che ha visto il suo numero di utenti utilizzatori schizzare verso le stelle.

POTREBBE INTERESSARTI –> Pensi che qualcuno usi il tuo Whatsapp: ecco il trucco per scoprirlo

Una marea di utenti volano da WhatsApp a Telegram

Il down di Zuckerberg fa guadagnare a Telegram 70 milioni

Per la precisione parliamo di ben 70 milioni di utenti “rifugiati” verso le lande dell’app russa. Sono bastate 6 ore per generare questi incredibili dati e picchi di utilizzo che, inaspettatamente, Telegram si è trovata a dover gestire. Tanto che, in alcuni casi, sono stati notati dei rallentamenti nell’invio dei messaggi, proprio perché i suoi server, spremuti all’osso, hanno dovuto gestire una mole spaventosa di utenza all’improvviso.

Ora la domanda, come sempre, è se questi utenti continueranno ad utilizzare il servizio di messaggistica istantanea russo nato dalla mente di Pavel Durov o, ora che la situazione di emergenza è rientrata, torneranno ad abbracciare WhatsApp. Ovviamente un quesito al quale non possiamo dare una risposta, quel che possiamo fare è attendere e vedere, nel tempo, come si evolverà la cosa.

POTREBBE INTERESSARTI –> Follie da Trony col nuovo volantino “SOTTOCOSTO” dal 7-19 Ottobre

Di certo il down dei server di Facebook ha solo e soltanto giovato ai suoi concorrenti, su tutti Telegram, un servizio di altissimo livello, costantemente aggiornato con novità e funzioni che vanno ben al di là del “compitino” che WhatsApp porta a termine da diversi anni a questa parte. “Non vi deluderemo come gli altri“, la promessa di Telegram, che strizza l’occhio al guasto di WhatsApp e spera di aver guadagnato una bella fetta di utenza.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago