Russia+impone+riservateva+sul+nuovo+programma+spaziale%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro%3F
computermagazineit
/2021/10/05/russia-impone-riservateva-sul-nuovo-programma-spaziale-cosa-ce-dietro/amp/
Categories: News

Russia impone riservateva sul nuovo programma spaziale: cosa c’è dietro?

La Russia ha posato una coperta sulle informazioni che i cittadini russi possono rilasciare all’estero per quanto riguarda il programma spaziale di Roscosmos, che deve rimanere segreto.

Roscosmos, il piano spaziale russo segreto – ComputerMagazine.it

Che diversi paesi stiano, soprattutto in questi anni, mostrando interesse per lo Spazio e tutto ciò che lo riguarda, dalle scoperte scientifiche, alle campagne spaziale fino alle tecnologie da poter utilizzare, è aumentato e ha raggiunto anche il pubblico meno esperto. Ovvero noi, persone che delle spazio sanno solo che è infinito e guardiamo le foto delle galassie affascinati. In parte la nostra curiosità viene quasi giustificata grazie a personaggi come Elon Musk con SpaceX oppure Samantha Cristoforetti che hanno aiutato la voglia di incrementare nuove informazioni. Questo però ha portato ad alcuni cambi di strategia che hanno coinvolto la CNSA (Cina) e Roscosmos (Russia). Andiamo a scoprirli.

LEGGI ANCHE>>>Taxi Volanti? Ecco cosa sta testando la NASA per il trasporto pubblico, forse già in arrivo tra pochi anni

Sia la Cina sia la Russia, hanno deciso di non divulgare più informazioni riguardanti le loro spedizioni spaziali, al di fuori del territorio.

La Russia e le nuove restrizioni sulle informazioni di Roscosmos e oltre

In un documento approvato in questi giorni da parte dell’FSB (Federal’naja služba bezopasnosti) ora non sarà più possibile per i cittadini russi diffondere informazioni sul programma spaziale di Roscosmos e più in generale sulle sue attività, al di fuori del territorio ne sui social media o altro. La motivazione di base riguarda la sicurezza nazionale e in parte la le informazioni sui progetti militari che devon rimanere segrete fino ad eventuale comunicato. Questo metterebbe in condizioni difficili i cittadini russi che tendono a fornire informazioni (pubblicamente disponibili sia chiaro) a giornali o testate straniere che intendono investigare. Il rischio sarebbe quello di essere accusati di “essere un agente straniero e una spia”. E in Russia, o in Cina, non conviene proprio. Non si potranno quindi fornire informazioni (che di per sé non sarebbero segrete, se non dopo questo divieto) su disposizione dell’esercito russo, sul suo morale, sull’addestramento, sulla ricerca e lo sviluppo di nuovi armamenti e molto altro.Praticamente anche solo nominarlo, potrebbe mettervi in serio pericolo.  Ma anche sullo stato finanziario di Roscosmos, previsioni o anche solo idee sui futuri programmi come lo sviluppo dei razzi a propulsione nucleare (punto 49 sul foglio) e problemi di vario genere. Anche le informazioni tecniche su razzi e infrastrutture sono incluse nell’elenco di sessanta punti.

LEGGI ANCHE>>> La NASA prepara VIPER, il nuovo lander per il prossimo sbarco sulla Luna

Sono escluse da questa nuova normativa tutta la parte relativa alla pura ricerca scientifica di Roscosmos, che di per se non può risultare segreta. Il problema è che i punti selezionati sul documento approvato  sono così tanti e in alcuni casi generici che difficilmente un cittadino russo rischierà le conseguenze della diffusione di informazioni. Ma meglio non scommetterci su.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago