Rincari+in+bolletta%3A+al+vaglio+questa+soluzione+per+evitare+l%26%238217%3Baumento+dell%26%238217%3Benergia+elettrica
computermagazineit
/2021/09/20/rincari-in-bolletta-al-vaglio-questa-soluzione-per-evitare-laumento-dellenergia-elettrica/amp/
Categories: News

Rincari in bolletta: al vaglio questa soluzione per evitare l’aumento dell’energia elettrica

Le affermazioni del ministro per la transizione ecologica Cingolani hanno gettato tutti nel panico. Il ministro infatti ha spiegato che a causa di diversi fattori, nazionali e internazionali, le bollette elettriche schizzeranno in alto del 40% già da ottobre.

Rincari bollette (foto Adobestock)

Il Codacons ha calcolato che questo comporterà un aumento di 500 euro euro annue, che però potrebbero arrivare a 700 secondo il calcolo fatto dall’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Si tratta di un enorme aggravio per le famiglie italiane, che già nell’ultimo trimestre hanno vissuto un aumento che ha sfiorato il 10%.

Quindi, a partire dal 1° ottobre, l’Arera aggiornerà le tariffe trimestrali della corrente elettrica e del gas, quotandole ai costi di produzione e ai mercati internazionali. Facciamo un passo indietro, visto che, come detto, a luglio l’aumento era stato tamponato dal Governo con un extra gettito di 1,2 miliardi di fondo compensativo. Oggi invece si parla di un aumento verticale, che vede un’impennata del 20% per l’elettricità e del 30% del gas. Si parla di un +110 euro per la componente elettrica e di 281 euro per quella a gas. Codacons, l’associazione dei consumatori, accusa che questo aumento cadrà soprattutto sulle famiglie meno abbienti, ma non solo visto che ci sarà un incremento dei costi per le industri e le aziende, che ricadrebbe poi inevitabilmente sui prezzi al dettaglio.

Rincari bollette, le soluzioni previste dal Governo per scongiurarle

Rincari bollette (foto Adobestock)

LEGGI ANCHE: Questa imbarcazione robot è un drone ad alta sofisticazione che si introdurrà nell’occhio dell’uragano – [VIDEO]

La soluzione dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Secondo il quotidiano La Stampa, sul tavolo ci sono 4 strade diverse da percorrere. La prima prevede comunque un aumento del fondo stanziato per calmierare l’aumento a quota 4 miliardi. Questi saranno utilizzati per tagliare gli oneri di sistema in bolletta, quelli non legati al consumo ma che comunque sono da pagare. L’idea è di spostarli sulla fiscalità generale, sulle tasse. Questo però sarebbe una sorta di “sconto” generico, per tutti, mentre è al vaglio una ulteriore misura di aiuto per le famiglie con un ISEE più basso di 20mila euro.

LEGGI ANCHE: Il governo cinese è a caccia di miner di bitcoin: cosa sta accadendo?

Una parte del governo, spinta dal M5S vorrebbe che questi oneri di sistema siano pagati dalle tasse in maniera strutturale, ma i tecnici preferirebbero attendere il 2022, quando, si spera, l’Italia torni ad una situazione di normalità. Anche per questo sembra non avere futuro la soluzione presentata da Salvini sulla sterilizzazione dell’Iva. Infine l’ultima possibiltà è quella proposta dalla Spagna che ha deciso di assare le aziende produttrici di energia elettrica che, in virtù dei maggiori introiti dell’autunno, sacrificheranno parte dei ricavi per ridurre i costi delle bollette per gli utenti. Una strada che per il momento l’Italia non intende percorrere.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago