Addio Clive Sinclair, inventore e sognatore - Computermagazine.it
Il 16 settembre, all’età di 81 anni, è morto l’inventore dello ZX Spectrum Live, Clive Sinclair. Ripercorriamo insieme i suoi successi per ricordarlo come si deve.
E’ proprio vero il detto: lascia un segno del tuo passaggio. Clive Sinclair questo l’ha fatto, e nella sua vita ha acquisito conoscenza e successi tali che, nel giorno della sua scomparsa, il mondo ha voluto ricordarlo.Nato nel 1940 nei pressi di Richmond, in Inghilterra, Clive Sinclair lasciò il liceo a 17 anni e non andò al college, come molti si aspettavano, soprattutto visto la mente così brillante. Lavorò invece come giornalista tecnico (dove acquistò un certo background di conoscenze nel settore) e si mise a vendere kit elettronici che gli permisero di fondare nel 1961 la Sinclair Radionics. Clive Sinclair partì da qui per offrire al mondo le sue invenzioni . Infatti Mr. Sinclair fu, prima di qualsiasi altra cosa, il precursore degli home computer poco ingombranti e poco costosi destinati alla massa che non doveva studiare sopra i dispositivi sistemi missilistici o altro. Ha quindi donato alle persone comuni, un computer casalingo per far entrare la tecnologia nelle case americane, e non solo. Inventò anche calcolatrici tascabili (grazie a lui a scuola abbiamo potuto strappare un 6 nel compito di matematica), orologi elettronici (come il Casio) e la sua società sviluppò lo ZX Spectrum, il computer di casa amato da molti appassionati che battagliò con il Commodore 64.
LEGGI ANCHE>>> Amiga 500 ritorna con gran stile: un tonfo al cuore per alcuni, un desiderio per tanti altri. Ecco tutto ciò che sappiamo.
Se al mondo nomini Sinclair, la prima cosa che gli amanti del settore ti diranno sarà “ha inventato il computer ZX”, ma perché sono stati prodotti che hanno avuto un successo mondiale e che hanno smosso più interesse nella comunità di un tempo, ma l’inventore britannico fu il primo a concepire una calcolatrice tascabile chiamata Sinclair Executive: era il 1972 e la calcolatrice aveva le dimensioni di un attuale smartphone da 21:9. Oltre alla calcolatrice poi, non dimentichiamoci che Sinclair fu il primo ad inventare lo smartwatch, chiamato Black Watch ed uscito nel 1975, che altro non era che un orologio elettronico con l’ora visualizzata tramite l’accensione di LED. Dopo questo, Sinclair si specializzò in computer: dal ZX80,ZX81,ZX Spectrum e l’insuccesso del C5.
LEGGI ANCHE>>> Apple Watch serie 7 è davvero lo smartwatch rivoluzionario che ci si aspetta? Ecco tutto ciò che bisogna sapere
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…