La+memoria+%26%238220%3Bphase+change%26%238221%3B+della+Stanford+University+%C3%A8+il+nuovo+futuro%3A+consuma+100+volte+meno+ed+%C3%A8+flessibile
computermagazineit
/2021/09/14/la-memoria-phase-change-della-stanford-university-e-il-nuovo-futuro-consuma-100-volte-meno-ed-e-flessibile/amp/
Categories: News

La memoria “phase change” della Stanford University è il nuovo futuro: consuma 100 volte meno ed è flessibile

Da Stanford hanno creato una “memoria in plastica” . La memoria a cambiamento di fase (PCM) messa a punto richiede meno energia proprio perché è costruita sulla plastica e quindi si presume sarà il nuovo futuro.

memoria phase change: ora su plastica – MeteoWeek.com

Il futuro si vuole interpretare come una corsa alla creazione di elettronica integrabile in vestiti o dispositivi di varie forme e vari usi che rispetti l’ambiente, ovviamente a basso consumo, e ora abbiamo un nuovo passo verso il progresso grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori della Stanford University che dopo una ricerca esaustiva è riuscito a sviluppare una forma flessibile di memoria chiamata “phase change” (PCM, in italiano “memoria a cambiamento di fase” ma a noi piace più nella sua versione originale).

LEGGI ANCHE>>> La nuova GeForce RTX 3080 Ti stupisce con i suoi 20GB e si da al mining sfrenato: le prime indiscrezioni in rete

Che cosa fa la Memoria “Phase Change”

La memoria PCM è ideale per salvare i bit sotto forma di stato resistivo, che riesce a resistere sulla cresta dell’onda anche in assenza di alimentazione. Un calo di corrente? Nessun problema, la memoria è fatta per sostenere il carico anche senza alimentazione. Nella sua fase cristallina (così è chiamata la prima fase del processo), ha una bassa resistenza, ma facendo fluire abbastanza corrente, il cosiddetto cristallo si scioglie e rimane freezzato nella seconda fase, la fase amorfa più resistiva e che lo tiene in congelamento, in stallo fino alla fase finale. È proprio qui che sta la differenza tra le varie memorie legate alla corrente, esattamente nel modo in cui l’elettricità viene condotta che permette di salvare 0 e 1 (come dichiarano diverse fonti), dove lo stato amorfo è rappresentato dallo 0 logico e quello cristallino un 1 logico. Il processo è ovviamente reversibile. La PCM può inoltre salvare livelli intermedi di resistenza, ovvero più di un bit di dato.

LEGGI ANCHE>>> Scienziati terrorizzati per variazione Corrente del Golfo: possibili glaciazioni con in “The Day After Tomorrow”

Di che materiale stiamo parlando?

I materiali che solitamente vengono usati nella creazione di una memoria PCM non funzionano bene su flessibili come la plastica, dove invece è stata creata questa nuova memoria di corrente. Così alla Stanford, grazie allo studio su una  precedente ricerca giapponese del 2011, hanno deciso di mettere a punto quello che ora viene chiamato superreticolo, ossia cristalli fatti da strati ripetuti in scala nanometrica composti da materiali diversi. I ricercatori lo hanno descritto come “strati di tellururo di antimonio e tellururo di germanio depositati direttamente su un substrato di poliimmide flessibile”.Il dispositivo è stato realizzato trapanando un piccolo foro nell’ossido di alluminio. Il foro in questione è statopoi riempito, con strati alternati di tellururo di stagno e tellururo di stagno-gallio che agiscono come materiale a cambiamento di fase, una sorta di trasformazione. Gli elettrodi attraversano  l’ossido di alluminio collegando le due estremità del dispositivo, costruito su un materiale flessibile. Ed ecco qua.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago