Incredibile impresa di un appassionato Astrofilo italiano, che è stato capace di essere inserito per 14 volte nella foto del giorno della Nasa.
Il suo nome è Rolando Ligustri, un friulano che è riuscito a cogliere ultimamente la cometa Churyumov-Gerasimenko (67P), famosa per essere stata visitata nel 2014 dalla sonda europea Rosetta. L’astrofilo ha scattato una foto che è stata anche la sua quattordicesima scelta dall’ente spaziale americano come Astronomy Picture of the day (Apod), un vero e proprio record ed un onore. Infatti la Nasa ha una portale molto attivo e ovviamente anche molto frequentato dagli appassionati di tutto il mondo, soprattutto dagli astrofotografi.
Ovviamente certe immagini non sono scattabili dagli amatori, sprovvisti di strumenti sufficientemente grandi o precisi per poter immortalare oggetti celesti. Licustri infatti, che è un programmatore e un cacciatore di comete, ha effettuato la foto grazie ad un telescopio in Nuovo Messico, ritraendo la cometa alla distanza di una unità astronomica dalla Terra e a due dal Sole, nel suo viaggio di avvicinamento.
Record di un astrofotografo italiano: 14 volte foto del giorno per la Nasa
LEGGI ANCHE: Che cos’è il nuovo Super Duper Secure Mode su Internet e perché è essenziale per la sicurezza
Infatti la Churyumov-Gerasimenko, dopo aver girato attorno all’orbita di Giove, sta tornando verso la nostra stella che avvicinerà il prossimo 2 novembre. il 12 dello stesso mese invece sarà al punto minimo di distanza dal nostro pianeta, a sole 0,41 unità astronomiche e sarà possibile addirittura vederla anche a occhio nudo, oltre che con strumenti amatoriali.
LEGGI ANCHE: Il più grande impianto al mondo che trasforma CO2 in roccia si trova in Islanda
Licustri ha iniziato le sue osservazioni del cielo, stando al racconto presente sul sito dell’Unione astrofili italiani (UAI), nel lontano 1973, ma la sua passione per le comete è esplosa con il passaggio della cometa di Halley nel 1986, la prima che è riuscito a fotografare. Da quel momento ha proseguito la sua attività grazie alla possibilità di sfruttare i telescopi remoti e grazie a quelli è giunto ad ottenere ben 14 Apod, un vero e proprio primato per gli astrofili italiani, un recordc che Licustri potrà senza dubbio migliorare nei prossimi anni.