Ecco i nuovi switch per amplificatori che portano le porte da 1 a 3 - MeteoWeek.com
Esiste uno switch per triplicare le porte che accedono agli amplificatori? Chiedeta a Denon e Marantz
Sound United, tra i principali fornitori globali di prodotti audio/video premium, ha annunciato finalmente l’arrivo degli switch HDMI 8K con 3 ingressi e 1 uscita per gli amplificatori Denon e Marantz, che hanno stretto questo contatto dopo innumerevoli richieste da parte degli utenti. Gli switch annunciati questo mese prendono il nome di Denon AVS-3 e Marantz VS3003, i loro creatori, e si presentano con un design dai colori scuri e dimensioni compatte, quasi minimal come a voler puntualizzare che il loro uso è più importante dell’estetica, in modo da poter essere posizionati più facilmente anche in spazi ristretti. Tutte le porte presenti, 3+1, gestiscono segnali a risoluzione Ultra HD fino a 120 Hz e 8K fino a 60 Hz e dispongono pertanto di una banda pari a 40 Gbps. Il passaggio del segnale è garantito con HDR10, HDR10+ e Dolby Vision, che non supportato ufficialmente ma funzionante, secondo Denon almeno. Una sorta di “noi non ve lo stiamo dicendo ma funziona lo stesso”.
LEGGI ANCHE>>> Eisa Award premia le migliori cuffie e auricolari per il 2021-2022: ecco quali sono e che costi hanno
seguire tutti i processori e amplificatori compatibili con i nuovi switch:
Per Denon
Per Marantz
La selezione dei 3 ingressi disponibili è effettuabile anche attraverso il telecomando degli amplificatori dato come implemento nella scatola di consegna, abilitando l’AVR Control. Questa funzione non è però disponibile su tutti i modelli citati sopra: Denon specifica ad che AVC-A110 e AVC-X8500HA, i primi della lista, non sono compatibili e che si può rimediare sfruttando la funzione di apprendimento AVR IR dei telecomandi dedicati dati in dotazione. La disponibilità è prevista a partire da ottobre al prezzo di 199 euro.
LEGGI ANCHE>>> Harman Kardon lancia un suo nuovo kit audio per la casa dal gran design e di altissimo livello: peccato che sia per pochi facoltosi
Tutti e due i modelli possono sostituire l’adattatore SPK618: gli switch sono infatti indirizzati a tutti i prodotti esistenti e servono per espandere il numero di ingressi con HDMI 2.1 portandolo da 1 a 3. I due dispositivi si accendono automaticamente quando si utilizzano gli amplificatori, ma prima devono essere attivate le voci HDMI Control o CEC.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…