Microsoft+lancia+Start%2C+l%26%238217%3Baggregatore+di+notizie+personalizzate+su+PC
computermagazineit
/2021/09/10/microsoft-lancia-start-laggregatore-di-notizie-personalizzate-su-pc/amp/
Categories: News

Microsoft lancia Start, l’aggregatore di notizie personalizzate su PC

Ecco Start, l’aggregatore di notizie personalizzate di Microsoft. Arriva con Windows 11 il nuovo gestore di news sviluppato dal colosso di Redmond, che promette di rivoluzionare la fruizione di contenuti online. 

Windows Start, il news feed di Windows 11

Se c’è una lacuna che ha da sempre caratterizzato l’esperienza di utilizzo di Microsoft Windows 10, è l’assenza di un vero e proprio aggregatore di notizie personalizzate. Con Windows 11, il colosso di Redmond punta a risolvere la mancanza con… Start. Si tratta nient’altro che di un semplice ma efficace Feed di notizie. La particolarità è che queste ultime saranno personalizzate fin nei minimi dettagli dall’utente.

Sarà possibile accedervi sia su Windows 11, quindi desktop, sia su mobile, tramite Android ed iOS. A livello concettuale e di UX, Start riprende a grandi linee ciò che avveniva con il feed di notizie di MSN e Microsoft News, andandoli a sostituire nel loro scopo ed utilizzo quotidiano.

POTREBBE INTERESSARTI –> Vuoi vincere la nuova Xbox? partecipa al concorso Microsoft per la Shang-Chi edition

Start: il nuovo punto di riferimento per l’informazione su Windows 11

Windows 11

Parlando di numeri, Start di Windows conterrà al suo interno oltre 1.000 editori, compresi materiali multimediali quali foto e video, da cui sarà possibile pescare, ogni giorno, notizie e contenuti in tempo reale dal mondo e dagli argomenti che più ci interessano. La personalizzazione di Start passa dall’ausilio di algoritmi ed intelligenza artificiale al servizio dell’app che, così facendo, ci proporrà notizie e informazioni su ciò che più ci interessa sulla base del nostro utilizzo. In tutto ciò non mancherà la mano umana, seppur Microsoft abbia lasciato a casa diversi componenti del suo nucleo interno ad MSN nel 2020.

POTREBBE INTERESSARTI –> Attimi di autentica paura nello Spazio: rivelato fumo nel modulo russo, ma ora tutti

Insomma Start rappresenta un nuovo punto di partenza e non di arrivo per Microsoft che, fa sapere, continuerà a supportare MSN. Tuttavia l’aggregatore “ufficiale” di notizie in casa Microsoft è e sarà d’ora in avanti Start. Per vederlo all’opera e quindi disponibile sia nella versione desktop che mobile sugli store digitali, dovremo aspettare il prossimo mese, quando verrà reso disponibile al download in aggiornamento Windows 11. Oltre alle app mobile e desktop, Start sarà disponibile come widget nel sistema operativo, mentre in Microsoft Edge verrà integrato attraverso un feed nella pagina “Nuova scheda”.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago