Stanchezza+da+Zoom%2C+ovvero+quando+lo+smartworking+genera+ansia%3A+in+questa+equazione+per%C3%B2%2C+c%26%238217%3Bentra+la+webcam
computermagazineit
/2021/09/08/stanchezza-da-zoom-ovvero-quando-lo-smartworking-genera-ansia-in-questa-equazione-pero-centra-la-webcam/amp/
Curiosità

Stanchezza da Zoom, ovvero quando lo smartworking genera ansia: in questa equazione però, c’entra la webcam

Durante la pandemia si è diffusa la tendenza a lavorare da casa, inizialmente per necessità, poi con la convinzione che lo smart working rendesse più produttivi e motivati i dipendenti. Ma un recente studio sull’argomento ha mostrato un’altra faccia della medaglia…

Videoconferenza Zoom (Adobe Stock)

Dallo studio condotto dalla professoressa Allison Gabriel dell’Università dell’Arizona, infatti, è emersa una forte correlazione tra lo stress e la produttività e l’obbligo dei dipendenti di partecipare a videoconferenze (in Zoom principalmente) con la videocamera accesa. La chiamano stanchezza da Zoom, ed è reale.

Stanchezza da Zoom, tenere la fotocamera spenta potrebbe essere una soluzione

Zoom (Adobe Stock)

Lo studio è stato condotto mediante l’analisi di un campione di 103 dipendenti dell’azienda americana BroadPath,  che si occupa di soluzioni per l’assistenza sanitaria. L’osservazione mantenuta per 4 settimane ha avuto un risultato incredibile, che va contro la convinzione secondo cui lavorare collegati in video tramite webcam rende le persone più attive e produttive.

Secondo i risultati della ricerca, stare davanti a una telecamera rischia di stressare di più, soprattutto quando si tratta di donne e neo assunti. Per quanto riguarda le donne, il problema sembra essere la gestione del menage familiare e la paura di veder apparire in video, improvvisamente, i figli urlanti.

Per quanto riguarda invece i neo assunti, sembra che per cercare di fare bella impressione sul capo e sugli altri colleghi, si tenda a a cercare di fare bella figura a detrimento della reale produttività. Insomma, la telecamera mette in imbarazzo un po’ tutti, andando a minare la qualità del lavoro svolto.

Bocciato dunque l’obbligo di lavorare da casa con una telecamera puntata addosso, poterla tenere spenta secondo lo studio (che è stato pubblicato sulla rivista di Applied Psychology) aiuterebbe i dipendenti a essere più concentrate sull’attività lavorativa e renderebbe più semplice gli interventi in video conferenza.

LEGGI ANCHE >>> Selfie marziani: cresce la competizione tra i rover sul Pianeta Rosso, ecco l’ultimo di Zhurong

«Si è sempre creduto che se hai la videocamera accesa durante le riunioni sarai più partecipe. Ma c’è anche molta pressione sull’auto-presentazione associata all’essere davanti alla cam – ha spiegato la professoressa Allison Gabriel – Quando le persone avevano le videocamere accese o gli veniva detto di tenerle accese, riportavano più affaticamento rispetto a chi non la usava. E quella fatica era correlata a meno voce e un minor coinvolgimento nelle riunioni».

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp cambia grafica con le razioni ai messaggi: ecco l’ultima evoluzione dell’app di IM

Quindi bando alle videoconferenze in video aperto per chi prova vergogna a mostrarsi e via alla possibilità di partecipare solamente in voce, in modo tale da permettere anche ai dipendenti più timidi di essere produttivi e allo stesso tempo di essere partecipativi nelle riunioni.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago