Il+digitale+terrestre+switch+rimandato+ancora+una+volta%3A+In+Italia+non+ci+sono+ancora+le+condizioni+per+il+passaggio
computermagazineit
/2021/09/05/il-digitale-terrestre-switch-rimandato-ancora-una-volta-in-italia-non-ci-sono-ancora-le-condizioni-per-il-passaggio/amp/
Curiosità

Il digitale terrestre switch rimandato ancora una volta: In Italia non ci sono ancora le condizioni per il passaggio

Lo switch off del digitale terrestre ancora non s’ha da fare: se prima era previsto per il mese di settembre 2021, e poi era slittato al 15 ottobre, adesso la data è stata spostata nuovamente.

DVB-T2 (Adobe Stock)

Peccato, perché il passaggio era dato praticamente per certo, ma a quanto pare non ci sono le condizioni per effettuarlo, e quindi bisognerà attendere ancora.

Digitale terrestre, lo switch off forse a novembre

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

La prima fase di switch off del digitale terrestre, che prevede il passaggio dallo standard MPEG2 all’MPEG4, continua a ritardare. Probabilmente già si sapeva che ad ottobre non sarebbe stato possibile, ma occorreva una data certa per poter dare corso di validità al bonus rottamazione Tv.

LEGGI ANCHE >>> Ecco l’App Tado°, monitorerà le nostre bollette per non avere nessuna brutta sorpresa

Ecco allora che era spuntata fuori la data del 15 ottobre, slittata ora a quella presunta del 15 novembre. Sarà la volta buona? O anche il passaggio autunnale sarà destinato a essere posticipato ancora?

LEGGI ANCHE >>> Arriva la Stagione 5 di Call of Duty Warzone e si annuncia strepitosa: ecco tutto ciò che sappiamo su data di lancio e info di gioco

Nel dubbio, intanto, è stato stilato un calendario (un altro!) per il passaggio al nuovo standard televisivo nelle varie regioni italiane. La prima regione sarà la Sardegna, prima in assoluto e unica a effettuare il cambio nel corso del 2021. Mentre bisognerà aspettare il 2022 per le altre regioni, che a scaglioni adatteranno i loro sistemi al DVB-T2.

Il 15 novembre dunque inizierà lo switch della Sardegna, che avverrà gradualmente fino al 18 dicembre. Poi il 3 gennaio inizierà la migrazione del Nord Italia Area 2: fino al 15 marzo le regioni interessate saranno Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne le province di Mantova, Piacenza, Trento e Bolzano) e Area 3 (Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza.

Il primo di marzo inizierà la migrazione del Sud Italia Area 4, con le regioni Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche interessate dal cambiamento. Queste aree inizieranno a marzo e finiranno, si presume, entro il 15 maggio del 2022 il loro primo passaggio all’MPEG-4.

Infine, a partire dal 1 maggio al 30 giugno 2022 sarà la volta dell’Area Tirrenica Area 1, con le regioni Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania coinvolte nel passaggio.

Resta ora da vedere se questo primo passaggio si svolgerà realmente con le modalità e coi tempi così stabiliti, o se slitterà ancora. Quello che è certo, è che già così lo switch off definitivo, che inizialmente era previsto per il mese di giugno 2022, è di sicuro rimandato. Ma di quanto?

 

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago