Finita+la+pacchia%3A+su+WhatsApp+e+Telegram+rintracciati+e+chiusi+i+canali+che+fornivano+quotidiani+gratis
computermagazineit
/2021/09/04/finita-la-pacchia-su-whatsapp-e-telegram-rintracciati-e-chiusi-i-canali-che-fornivano-quotidiani-gratis/amp/
News

Finita la pacchia: su WhatsApp e Telegram rintracciati e chiusi i canali che fornivano quotidiani gratis

Coloro che fino a poco tempo fa erano soliti leggere i principali quotidiani italiani a gratis, senza spendere un euro, non potranno più godersi questo privilegio illegale: le autorità hanno infatti rintracciato i vari gruppi Telegram e WhatsApp dove si rendevano disponibile le “edicole” del giorno, ponendo fine a questo triste andazzo.

Stop a edicola gratis su WhatsApp e Telegram: chiusi i canali (Foto Wired)

Forse non molti di voi sanno che sui social era possibile appunto leggere quasi ogni quotidiano nostrano fin dalle prime ore del mattino, e in forma totalmente gratuita. Da La Gazzetta dello Sport al Corriere della Sera, passando per Tuttosport, La Stampa e via discorrendo, ogni giornale veniva messo a disposizione in rete, e per leggerlo bisognava semplicemente scaricarlo, come un normale pdf. A dare vita a questa azione ovviamente illegale, di pirateria, in quanto contro i diritti dei proprietari, erano alcuni gruppi e canali su WhatsApp e Telegram, due fra le applicazioni di messaggistica più diffuse al mondo, che appunto ogni mattina permettevano la lettura dei quotidiani agli utenti presenti all’interno degli stessi gruppi.

Chiusi i canali dei quotidiani di WhatsApp e Telegram: le ultime (Foto Wired)

WHATSAPP E TELEGRAM, CHIUSI I CANALE PER LEGGERE I QUOTIDIANI GRATIS: DANNO DA 250 MILIONI DI EURO ANNUI

POTREBBE INTERESSARTI → Telegram arriva alla 8.0 e con la nuova versione introduce delle novità molto attese per battere la concorrenza

“Ci chiuderanno tutto, l’unica cosa che posso fare è svelarvi dove scarico i giornali e ognuno per la propria strada prima che finiamo tutti in mer*a”. Questo è soltanto uno dei messaggi intercettati dagli investigatori, come si legge su Repubblica.it, inerenti appunti i gruppi di cui sopra, dove, oltre ai quotidiani, si rendevano disponibili anche file mp3, quindi film, fumetti e riviste, tutti ovviamente in copie pirata. A scrivere il messaggio sarebbe uno degli amministratori dello stesso canale, che dopo aver capito di essere stato scoperto ha appunto voluto comunicare il tutto ai suoi utenti. Le indagini della procura di Bari erano scattate durante la primavera del 2020 dopo una segnalazione della Fieg, ed hanno permesso di identificare nove amministratori di altrettanti canali Telegram e varie chat, che ora sono finiti sotto inchiesta per violazione della legge sul diritto d’autore.

POTREBBE INTERESSARTI → Grossi guai per WhatsApp, multa record da 225 mln di euro per violazione Privacy

Gli indagati sono uomini e donne di età compresa fra 20 e 59 anni, e risiedono nel Lazio, Puglia, Veneto, Sicilia, Marche, Campania. Il loro obiettivo era quello di fornire quotidiani gratuiti, inducendo poi gli iscritti ad acquistare prodotti di Amazon e a guadagnare dai click sui link: “lo scopo”, si legge nelle imputazioni, era quello “di guadagnare denaro attirando iscritti e inducendoli a perfezionare l’acquisto di prodotti Amazon”. I fatti contestati risalgono al periodo maggio 2018, agosto 2020, e il danno stimato al solo settore dell’editoria è stato in circa 670mila euro al giorno, pari a 250 milioni annui. “Non vi è dubbio – si legge ancora negli atti – che un fenomeno delle dimensioni di centinaia di milioni di euro di danno, presenta una gravità particolare perché incide sulla tutela costituzionale della libertà di pensiero, base di ogni democrazia”

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago