Bye-Bye+monopattino+elettrico%2C+ora+lo+spostamento+in+citt%C3%A0+per+gli+amanti+del+tech+%C3%A8+quello+degli+Hyperscooter+di+Dragonfly
computermagazineit
/2021/09/03/bye-bye-monopattino-elettrico-ora-lo-spostamento-in-citta-per-gli-amanti-del-tech-e-quello-degli-hyperscooter-di-dragonfly/amp/
News

Bye-Bye monopattino elettrico, ora lo spostamento in città per gli amanti del tech è quello degli Hyperscooter di Dragonfly

L’azienda Dragonfly rivoluziona il mercato dei monopattini elettrici, introducendo i suoi hyperscooter, delle sorte di ibrido fra un mezzo a due ruote come appunto un monopattino, e uno scooter/miniauto: ora vi spieghiamo tutto quello che c’è sapere.

Monopattini Dragonfly: ecco gli hyperscooter

I monopattini elettrici sono divenuti super popolari nelle nostre città, in particolare negli ultimi due anni, e la loro vendita è stata incentivata anche dal bonus del governo Conte Bis preposto. E così che sono state numerose le aziende, anche di prestigio come ad esempio Lamborghini, giusto per citare il primo esempio, che hanno deciso di entrare nel mercato.

I monopattini Dragonfly, lo spettacolo degli hyperscooter

HYPERSCOOTER DI DRAGONFLY, ECCO COME SI RISCRIVE IL MERCATO DEI MONOPATTINI

POTREBBE INTERESSARTI Xiaomi Mi Electric 3, il nuovo monopattino che vuole diventare riferimento nel settore

C’è poi chi sta cercando di proporre qualcosa di diverso ma nel contempo maneggevole, ovviamente green e tecnologico, e parliamo in particolare della Dragonfly. Si tratta di un’azienda con sede a Londra che ha lanciato sul mercato i suoi modelli D3 e D4, definiti dalla stessa luxury hyperscooter. Come anticipato sopra, si tratta di monopattini differenti dai classici a cominciare dal numero di ruote di cui sono dotati: il D3 ha infatti tre ruote, due davanti e una dietro, mentre il D4 ne ha quattro, distribuite perfettamente in due coppie da due ciascuna. Soluzioni che rendono il mezzo più confortevole, visto il maggiore spazio in pedana, e nel contempo, favoriscono l’equilibrio del guidatore nonché la stabilità dello stesso mezzo. Ad una prima occhiata questi monopattini di Dragonfly potrebbero sembrare grandi e pesanti, ma in realtà il loro peso è estremamente limitato in quanto realizzati con materiali molto leggeri, leggasi carbonio misto ad alluminio sia nel telaio quanto in pedana.

POTREBBE INTERESSARTI Lamborghini presenta il suo monopattino elettrico AL1

Altra particolarità è la coppia di motori di cui sono dotati, altro aspetto che li distingue dagli altri monopattini: questi hyperscooter hanno infatti a disposizione una coppia di motori da 1.800 watt ciascuno, entrambi posizioni nella zona anteriore. La velocità di punta è di 40 chilometri all’ora, molto probabilmente autolimitata. Inoltre, Dragonfly può lavorare su commissione, di conseguenza non sono da escludere modelli con specifiche diverse a seconda delle normative dei vari paesi. Intanto l’azienda ha già progettato altri tre modelli, DFX Explorer, DFX City e DFX Trail, per ora mostrati solamente via social, attraverso l’account Instagram ufficiale. Fra i tre modelli senza dubbio particolare è Explorer, pensato per il fuori strada, l’offroad ma anche per interventi di emergenza, quale può essere ad esempio un soccorso. E’ dotato di ruote da ben 10 pollici, un manubrio protetto da un rollbar, ha diversi vani dove si possono introdurre oggetti, ed è inoltre resistente all’acqua ed ha un doppio faro LED.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago