Asus+presenta+un+piccolo+capolavoro+dalla+mostruosa+potenza%2C+%C3%A8+il+ProArt+Studiobook+Pro+16+OLED%2C+il+sogno+di+ogni+creator
computermagazineit
/2021/09/03/asus-presenta-un-piccolo-capolavoro-dalla-mostruosa-potenza-e-il-proart-studiobook-pro-16-oled-il-sogno-di-ogni-creator/amp/
Categories: News

Asus presenta un piccolo capolavoro dalla mostruosa potenza, è il ProArt Studiobook Pro 16 OLED, il sogno di ogni creator

Asus gioca l’asso e sforna un piccolo capolavoro di ingegneristica. Una workstation portatile con componenti al top, ideale per i professionisti che non vogliono scendere a compromessi. 

ProArt Studiobook Pro 16 OLED

Una workstation da 16 pollici che, diciamolo, strizza l’occhio al portento di Apple, il MacBook Pro da 16 pollici con Intel. Nell’attesa che la mela sforni il suo Pro top di gamma con chip M1, i taiwanesi di Asus hanno deciso di togliere i veli dal loro nuovo gioiellino di ingegneria. Il ProArt Studiobook Pro 16 OLED. Un concentrato di potenza, modulare, che vanta i migliori componenti attualmente disponibili sul mercato per spingere i software al limite.

Capiamo anzitutto in quale fascia di mercato si posiziona la workstation portatile di Asus. Per prima cosa, il mercato degli ultrabook Windows è un mercato fiorente e ricchissimo di alternative. Dai favolosi XPS di Dell, passando per le soluzioni di Huawei e HP, Asus punta a ritagliarsi un ruolo di protagonista comprimario insieme a numerosi altri marchi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Un gaming phone tuttofare e pure bene? Ecco allora ASUS Rog Phone 5S e il 5S Pro forse i migliori in assoluto della categoria

ProArt Studiobook Pro 16 OLED: componenti al top ad un prezzo “contenuto”

ProArt Studiobook Pro 16 OLED

Ma allora cosa differenzia il ProArt Studiobook Pro 16 OLED di Asus rispetto alla concorrenza? I punti su cui fa leva il gioiellino di Asus sono costruzione, versatilità, prezzo e qualità. Insomma un concentrato di qualità che difficilmente verrà scalfito dai competitor. L’arrivo in Italia per l’ultrabook Asus è previsto per il mese di novembre. Il prezzo? Si parte da 2049 euro a salire.

Scendendo nel dettaglio della componentistica hardware parliamo anzitutto di un pannello da 16 pollici. Un polliciaggio perfetto per tutti i creator che hanno necessità di lavorare su una unità non troppo condensata. Come dice il nome stesso del modello, la tecnologia che spingerà le prestazioni del monitor è l‘OLED, per una qualità eccellente in ogni condizione di luce e di lavoro.

Sotto la scocca il cuore pulsante è un AMD Ryzen 9 5900HX, con l’alternativa Intel i9 11900H e l’H7600. La scheda grafica sarà anch’essa proposta in due versioni: una per CPU AMD con NVIDIA RTX 3070 e NVIDIA A2000, l’altra, con processori Intel, con RTX 3060 e RTX A5000. La RAM può arrivare a 16GB nella configurazione più performante (ovviamente GDDR6).

POTREBBE INTERESSARTI –> Bye-Bye monopattino elettrico, ora lo spostamento in città per gli amanti del tech è quello degli Hyperscooter di Dragonfly

Il vero fiore all’occhiello resta comunque il pannello OLED HDR, ideale per i creatori di contenuti digitali. Il formato è ovviamente il 16:9, mentre la risoluzione arriva a 3840×2400 pixel con luminosità pari a 550 nits di picco. Ciliegia sulla torta, lo schermo è compatibile con la tecnologia touch, per non farsi mancare nulla in ogni occasione. Purtroppo ci si ferma a “soli” 60Hz, ma è evidente che la macchina non sia pensata per una utenza da gaming, quanto più alla produttività in ambito professionale.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago