Primephonic è ufficialmente parte del pacchetto di servizi Apple. La mela si è aggiudicata il servizio di streaming musicale votato al mondo della musica classica che fa della qualità il suo cavallo di battaglia.
Apple piglia tutto, questa volta ad essere acquistata è Primephonic, azienda che fa dello streaming musicale il suo campo, con attenzione al mondo della musica classica, alla qualità e ai consigli degli esperti. “Amiamo e abbiamo un profondo rispetto per la musica classica, e Primephonic è uno dei servizi preferiti da chi apprezza questo genere“, a parlarne Oliver Schusser, Vice President di Apple Music e Beats, il quale ha commentato così l’acquisizione di Primephonic.
“Insieme, stiamo arricchendo Apple Music di nuovi contenuti classici, e nel prossimo futuro offriremo un’esperienza di musica classica dedicata che sarà davvero la migliore al mondo” ha concluso Schusser. “Offrire il meglio di Primephonic a chi si abbona a Apple Music è un enorme successo per il settore della musica classica“, sono le parole del co-fondatore e CEO di Primephonic Thomas Steffens.
POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Music regala qualità: arrivano i nuovi formati audio strepitosi
“Artisti e artiste amano il servizio Primephonic e ciò che abbiamo fatto per la musica classica, e ora abbiamo la possibilità di collaborare con Apple per offrire la migliore esperienza in assoluto a milioni di persone. Possiamo portare la musica classica al grande pubblico e creare un ponte fra la nuova generazione di musicisti e la prossima generazione di ascoltatori e ascoltatrici“. Queste le parole del padre di Primephonic.
“Primephonic è stata fondata per garantire che la musica classica continui ad avere importanza per le generazioni future“, Gordon P. Getty, uno dei principali azionisti di Primephonic, ha così commentato l’acquisizione del servizio da parte di Apple: “Primephonic e Apple insieme possono realizzare questa missione e trasmettere l’amore per la classica al pubblico di tutto il mondo“.
POTREBBE INTERESSARTI –> Il Green Pass subirà notevoli cambiamenti: ecco cosa dovremmo aspettarci da settembre
Dunque non resta che attendere il momento in cui sarà definitivamente “spento” Primephonic, con il successivo passaggio sotto la effige di Apple. La deadline è fissata per il 7 settembre, mentre Apple è al lavoro su una applicazione esclusivamente dedicata alla musica classica che sarà lanciata nel 2022.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…