Milk Crate Challenge: un video pubblicato sui social
Ogni due per tre, come ben si sa, esplode una challenge, una sfida, sui social, e quella che sta spopolando in questi giorni si chiama Milk Crate Challenge: vi spieghiamo tutto su questa pazza contesa del web.
La prima cosa da sapere è che Milk Crate Challeng significa sfida dei contenitori del latte, in quanto si svolge proprio grazie alle casse, le cassette che vengono utilizzate negli Stati Uniti per portare il latte, e che da noi non sono invece in uso. Si tratta di cassette di plastica dura, molto simili a quelle che si utilizzano nel nostro Paese per trasportare le bottiglie dell’acqua di vetro giusto per capirci.
POTREBBE INTERESSARTI → La ToonMe challenge è iniziata, ecco lo foto di Donnarumma, Ibrahimovic e Osimhen in stile Pixar
La sfida sta popolando sui social in queste ultime settimane, ed in particolare su TikTok, l’applicazione cinese di ByteDance tanto popolare soprattutto fra i giovani e i giovanissimi. I video pubblicati, a centinaia se non migliaia, sono apparentemente divertenti ma il rischio di farsi male in maniera seria è veramente dietro l’angolo ed è per questo che sconsigliamo assolutamente la challenge, se non si ha la possibilità di farla in sicurezza. Sul web sono infatti comparsi filmati di persone che cadono a terra sbattendo la schiena e le parti intime, con annesso un fortissimo dolore. Ma in cosa consiste la Milk Crate Challenge? Semplicemente nello scalare delle cassette del latte messe in maniera piramidale, quindi con una base più larga che si restringe salendo fino al punto più alto. L’obiettivo è quello di restare in equilibrio per qualche istante sull’ultima cassa posizionata in cima, e chi ce la fa vince di fatto la challenge.
POTREBBE INTERESSARTI → KFC lancia una console cabinata che è tutto divertimento e puro stile vintage
La sfida risulta però essere molto pericolosa in quanto la piramide è tutt’altro che stabile, le casse non sono fissate con delle viti o altro, e di conseguenza risultano essere estremamente “ballerine”, soprattutto sotto il peso di una persona che tenta di scalarle. Ecco perchè in molti video pubblicati anche su Youtube e Twitter, le persone cadono senza mai toccare la cima, e la sfida è quasi più a quanto si resiste che non a raggiungere la punta della piramide. “Con l’aumento dei ricoveri per Covid-19 in tutto il Paese, prima di provare la Milk Crate Challenge, controlla che il tuo ospedale locale abbia un letto disponibile”, è l’avvertimento del Dipartimento sanitario di Baltimora, che testimonia quanto il fenomeno si stia diffondendo in maniera capillare, tenendo conto che il trend su TikTok nell’ultimo mese ha ottenuto ben 15.3 milioni di visualizzazioni in totale.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…