Sei+contocorrentista+in+questo+istituto%3F+Attento+ai+messaggi+WhatsAppe+e+SMS+che+arrivano%2C+posso+svuotartelo+in+un+attimo
computermagazineit
/2021/08/23/sei-contocorrentista-in-questo-istituto-attento-ai-messaggi-whatsappe-e-sms-che-arrivano-posso-svuotartelo-in-un-attimo/amp/
News

Sei contocorrentista in questo istituto? Attento ai messaggi WhatsAppe e SMS che arrivano, posso svuotartelo in un attimo

Massima allerta per un pericoloso messaggio che sta provocando il panico tra gli utenti: è in grado di svuotare il contro corrente.

Whatsapp, messaggio da panico! Le info (Foto Quifinanza)

Non si può allentare la tensione nemmeno per un instante, nemmeno se siamo in vacanza. Eppure l’estate 2021 è stata tanto agognata dopo i mesi di chiusura che ci hanno tolto l’autunno, l’inverno e parte della primavera. Così abbiamo finalmente prenotato la vacanza e siamo partiti così da “staccare” un po’ con la testa. Bene, questo è il momento in cui siamo più fragili e deboli di fronte ad eventuali truffe. Non pensiate a quella del mattone di Totò, stiamo parlando delle truffe informatiche, molto più raffinate e complesse, tali da mettere in difficoltà anche chi ha dimestichezza con il digitale, figuriamoci una qualsiasi persona durante le ferie.

Questo è il periodo in cui i pirati informatici cercano di carpire i nostri dati sensibili, soprattutto quelli bancari, così da farci trovare un’amarissima sorpresa al ritorno dalle vacanze. I nostri dati, una volta carpiti, vengono venduti nel dark web al migliore offerente: per questo è fondamentale prestare comunque la massima attenzione sia ai messaggio Whatsapp, sia a quelli che ci arrivano con altri sistemi.

Attenzione ai messaggio Whatsapp e agli SMS: potrebbero svuotarti il conto

WhatsApp (Adobe Stock)

LEGGI ANCHE: La truffa via sms più pericolosa è tornata: state attenti!

Attenzione dunque anche agli SMS, alle email e agli instant messaging. Capita di leggere un messaggio nella casella di posta che sembri quello del nostro istituto bancario e così, distrattamente, lo apriamo. Un classico esempio è il messaggio del Green Pass, che invitava l’utente ad aprire il link per scaricarlo: una volta aperto il link questo chiedeva i dati personali e bancari.

LEGGI ANCHE:Amazon decide di aprire dei grandi magazzini in parallelo ai negozzi online: che questa strategia sia una nuova svolta?

Sempre rimanendo nello smishing, la polizia postale ha individuato un attacco ai clienti del Monte Paschi di Siena che era potenzialmente pericoloso in quanto consentiva un collegamento con il proprio conto bancario. Questo messaggio ammicca al cliente, spaventandolo proprio con un messaggio che lo avverte di come il suo conto sia stato hackerato e di cliccare sul link per modificare le credenziali. Preso dal panico il clienti clicca e inserisce tutto: da quel momento l’hacker ha il controllo del conto corrente online. Va evitato di aprire qualsiasi messaggio e nel dubbio va comunque chiamato il nostro istituto per avere conferma dell’origine del messaggio.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago