Google+Pay+si+rinnova%3A+accordo+con+nuove+banche+per+ampliare+le+sue+possibilit%C3%A0+in+tutta+Europa+e+non+solo
computermagazineit
/2021/08/22/google-pay-si-rinnova-accordo-con-nuove-banche-per-ampliare-le-sue-possibilita-in-tutta-europa-e-non-solo/amp/
News

Google Pay si rinnova: accordo con nuove banche per ampliare le sue possibilità in tutta Europa e non solo

Google Pay aggiunge altre trenta banche alla sua lista, anche quelle Italiane. Ora, l’app verrà sostenuta a livello nazionale.

Le banche che hanno aderito a Google Pay – MeteoWeek.com

Google Pay è un’app conosciuta in tutto il mondo, soprattutto dai clienti Android: il servizio di pagamenti elettronici della casa di Mountain View ha visto progressivamente la sua crescita, sia per le proprie possibilità di utilizzo (anche se, stando a recenti report, l’app non sta avendo la crescita che ci si aspettava, anzi si sta registrando una crescita molto più lenta del previsto, ma almeno non è ferma) e di recente ha aggiunto il supporto a decine di nuove banche distribuite in ben trenta Paesi sparsi per il mondo, tra i quali figura anche l’Italia. Da noi prima di oggi l’ultima aggiunta risaliva a maggio, quando al catalogo delle realtà supportate da Google Pay in Italia si è unita anche ING.

LEGGI ANCHE>>> Google accarezza l’idea di un solo abbonamento per tutti i suoi servizi, ecco di cosa si tratta

Le nuove banche friendly con Google Pay

Adesso, invece, è il turno di entrare nella lista di Google Pay, di altre tre banche: Banco BPM, Findomestic Banca Spa e PayrNet. Sei siete interessati a conoscere l’elenco completo delle banche supportate nel nostro paese, per verificare se anche le vostre carte possono essere aggiunte Google Pay, niente di più semplice: potete consultarlo a QUESTO LINK.

LEGGI ANCHE>>> Google lancia il suo capolavoro in Usa e Giappone: la grande sorpresa del nuovo Google Pixel 5a 5G

Perchè Google Pay ha subito un rallentamento così importante?

Come funziona – MeteoWeek.com

Questo rallentamento che è venuto fuori dai report, molto importante, sarebbe quello relativo alla funzione Plex annunciata dalla casa di Mountain View nell’autunno dello scorso anno, in piena pandemia da Covid-19: si tratta di veri e propri conti correnti digitali co-branded , ovvero provenienti da due fonti diverse, che sono frutto della collaborazione tra Google e istituti di credito e gestibili interamente tramite l’app di Google Pay (il famoso elenco che vi abbiamo lasciato sopra). Ebbene, il colosso Google ha confermato a Business Insider di aver ultimato la fase di early testing, dei test iniziali prima del lancio, e di essere attualmente al lavoro per cercare di applicare il risultato di questi test, così da portare presto la funzione sul mercato, senza tuttavia sbilanciarsi troppo sulla data di fine lavori, se vogliamo chiamarli cosi, infatti si parlava di un lancio entro il 2021. Ancora sei mesi di tempo.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago