Devastante+attacco+hacker+alla+Regione+Toscana%2C+distrutti+molti+dati+sanitari+sulla+pandemia%3A+in+corso+il+recupero+backup
computermagazineit
/2021/08/20/devastante-attacco-hacker-alla-regione-toscana-distrutti-molti-dati-sanitari-sulla-pandemia-in-corso-il-recupero-backup/amp/
News

Devastante attacco hacker alla Regione Toscana, distrutti molti dati sanitari sulla pandemia: in corso il recupero backup

Nuovo attacco hacker ad un sistema regionale italiano: stavolta è toccato alla sanità toscana tramite un virus che ha bucato il sistema.

Attacco hacker

Mentre il Lazio sta lentamente ripristinando i propri sistemi informatici dopo il devastante attacco ransomware che ha paralizzato tutta l’attività di assistenza in regione, arriva dunque la notizia di un nuovo tentativo, sempre contro un’istituzione locale. Un virus ha quindi superato le barriere dei sistemi di sicurezza dell’Agenzia regionale di Sanità della Toscana, riuscendo a distruggere diversi file in più macchine.

Si tratta, da quanto dichiarato, di informazioni legate a dati epidemiologici, ma sembra che per fortuna non siano stati intaccati dati sensibili. Il fatto è avvenuto nella notte tra martedì 17 agosto e mercoledì 18 agosto e nuovamente è un ransomware, un virus che oscura i dati per poi permettere all’attaccante di chiedere un riscatto in denaro, spesso criptovalute non tracciabili.

Il sistema di sicurezza è subito intervenuto, e fortunatamente non è nata una situazione simile a quella del Lazio. Dai controlli è apparso chiaro che non sia stato un vero e proprio attacco informatico, ma di un virus che ha superato alcune barriere. Fortunatamente i file danneggiati sono di carattere statico, quindi non è andato perso nulla di sensibile. Come ha sottolineato il coordinatori Fabio Voller, l’Ars gestisce quotidianamente i virus, ma questa volta è riuscito ad entrare. Il programma è stato bloccato è sono già iniziate le procedure per ripristinare il materiale.

Attacco ransomware alla sanità della Regione Toscana: meno danni rispetto al Lazio

Attacco hacker Foto di Lorenzo Cafaro da Pixabay

LEGGI ANCHE: Oppo Find X3 Pro 5G ancora premiato dalla EISA: è il secondo anno di fila, scopriamo il perchè di tali successi

Vale la pena ricordare quello che è accaduto il primo agosto, quando un pesante attacco hacker, sfruttando il portatile di un dipendente di Lazio Crea connesso in remoto, è riuscito a penetrare nei sistemi di sicurezza bloccando del tutto i sistemi. Si sono paralizzate le prenotazioni ai vaccini, l’accesso alla sanità, ma non solo: tutti i servizi ai cittadini si sono fermati. In questo caso però parliamo di un attacco su larga scala che è riuscito a bloccare milioni di file con dati sensibili sia di cittadini che degli enti pubblici. Naturalmente è arrivata anche una richiesta di riscatto, che però non è stata pagata. La regione Lazio ha impiegato diversi giorni per riportare tutto alla normalità.

LEGGI ANCHE: Expert lancia il suo volantino “Cambia TV, preparati allo switch off” con prezzi assurdi su TV e componenti vari per l’home video

In questo caso lo smart working è l’anello debole di tutta la catena di sicurezza. Mentre gli uffici interni sono protetti da sistemi avanzati di firewall, ovviamente da casa non abbiamo lo stesso standard di protezione e questo facilità l’accesso dei malintenzionati che poi bloccano e “rapiscono” tutti i dati delle aziende.

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago